Tu Chiedi, Noi
Rispondiamo
Cos'è Poracci In Viaggio ?
Poracci In Viaggio è il primo Travel Blog d’Italia specializzato nella pubblicazione di offerte per viaggi low cost in Italia e all’estero. Ogni giorno selezioniamo i migliori voli, i migliori hotel e i migliori pacchetti per viaggi low cost dall’imbattibile rapporto qualità prezzo, con l’obiettivo di proporre l’offerta perfetta e creare pacchetti volo + hotel super economici, ma senza rinunciare a comodità e qualità.
Come funziona Poracci In Viaggio ?
Poracci In Viaggio è un sito web estremamente semplice da utilizzare. Non abbiamo creato un caotico motore di ricerca, già ne esistono troppi, ma abbiamo puntato tutto su funzionalità e praticità. Ogni giorno pubblichiamo offerte per le destinazioni che più ci ispirano, effettuando tutte le ricerche di offerte a mano e cercando di includere partenze dalla maggior parte degli aeroporti italiani disponibili.
Basta entrare nell’offerta e, se piace il periodo che abbiamo selezionato (quello in cui trovare la migliore tariffa del mese o del periodo) e il relativo prezzo, cliccare sui link di volo, hotel o pacchetto. Si verrà immediatamente reindirizzati ai siti top del settore quali Booking, Expedia, Skyscanner, Easyjet, Ryanair ecc. per poter prenotare in totale sicurezza.
Poracci In Viaggio è affidabile ?
Dopo anni di presenza online, possiamo dire con orgoglio che non abbiamo mai ricevuto un feedback negativo, neanche una volta. Poracci In Viaggio è un sito estremamente affidabile, perché tutte le prenotazioni di voli, hotel e pacchetti proposti avvengono proprio tramite siti ufficiali di compagnie aeree o motori di ricerca top del settore turistico internazionale come Booking, Expedia, Skyscanner, Lastminute e così via. Il nostro è un servizio totalmente gratuito, nato come progetto no profit e oggi finanziato solo grazie agli introiti pubblicitari della piattaforma.
Dove posso verificare le recensioni ?
Possiamo vantare una media del 100% di recensioni positive, è davvero incredibile, soprattutto considerando che siamo online da più di 5 anni ormai e che abbiamo “spedito in viaggio” più di 15.000 viaggiatori! Le recensioni sono consultabili sia in giro per il web (parlano di noi in diversi siti e forum) che sui tutti i nostri canali di comunicazione, dove si trovano anche feedback con foto: #inostriporacci su Facebook, #inostriporacci su Instagram, recensioni su Play Store e App Store, recensioni sulla Pagina Facebook.
Come si prenota su Poracci In Viaggio ?
Prenotare tramite Poracci In Viaggio è facilissimo! Tutto quello che bisogna fare è entrare nell’offerta che più interessa e scendere alla sezione “Dettagli dell’offerta”. All’interno dei dettagli sono presenti tutti i link per prenotare voli, hotel e pacchetti che abbiamo selezionato tramite siti ufficiali di compagnie aeree o motori di ricerca come Booking, Expedia, Skyscanner e simili.
Una volta cliccato sul link, si verrà reindirizzati al sito ufficiale su cui prenotare, così da poter inserire i dati ed effettuare il pagamento in totale sicurezza. In fase di prenotazione, indipendentemente che si tratti di voli, hotel o pacchetti, è sempre richiesta una mail, sulla quale verranno inviate tutte le conferme della prenotazione del caso, da stampare e conservare.
Per qualsiasi info o dubbio su come prenotare viaggi online, siamo a completa disposizione sia via mail che via chat su Facebook e Instagram.
Perché il prezzo che visualizzo mentre prenoto è diverso da quello da voi indicato ?
Il mercato dei viaggi è estremamente dinamico e tariffe e disponibilità possono ovviamente variare con il passare del tempo. Proprio per questo consigliamo sempre di prenotare il prima possibile dal momento della nostra pubblicazione, così da approfittare degli sconti o delle occasioni che abbiamo trovato. Si tenga presente anche che sono più di 30.000 gli utenti che ogni giorno bazzicano la nostra piattaforma, è quindi molto facile che camere super scontate o voli molto low cost terminino velocemente (con conseguente aumento di prezzo).
Per qualsiasi info o chiarimento sui prezzi, siamo a completa disposizione sia via mail che via chat su Facebook e Instagram.
Posso cambiare le date di voli e soggiorni ?
Certo, è ovviamente possibile modificare le date di qualsiasi volo o soggiorno a proprio piacimento cambiando le date direttamente dai link di voli, hotel o pacchetti pubblicati nei dettagli di ogni offerta.
Le date da noi indicate vengono selezionate con l’obiettivo di garantire il miglior rapporto qualità/prezzo possibile a qualsiasi viaggiatore. Proprio per questo selezioniamo date o anche periodi di viaggio differenti per ogni singolo aeroporto di partenza. E’ un lavoro lungo e dispendioso, ma ci consente di garantire i migliori prezzi possibili a tutti i viaggiatori.
Posso cambiare il numero di persone ?
Assolutamente si! Tutte le offerte che pubblichiamo sono solitamente preimpostate per due persone solo per motivi pratici e di comodità. Ma è sempre possibile aumentare il numero di passeggeri o selezionare camere più grandi o un numero maggiore di camere a seconda delle disponibilità e delle proprie esigenze. Per farlo basta modificare il numero di viaggiatori direttamente dai link di voli, hotel o pacchetti pubblicati nei dettagli di ogni offerta.
In generale, aumentando il numero di passeggeri il prezzo finale a persona tende ad essere più basso rispetto a quello da noi indicato, ma ovviamente dipende dai casi.
Come funziona con i bagagli a mano / trolley ?
Per motivi pratici, quelle che noi andiamo a selezionare sono sempre la tariffe base di ogni compagnia aerea.
Ci sono compagnie aeree come EasyJet che comprendono già il bagaglio a mano incluso nella tariffa base, mentre ci sono altre compagnie aeree come Ryanair o WizzAir che nella tariffa base comprendono solo un bagaglio a mano piccolo (zainetto/borsa) e non comprendono anche il bagaglio a mano standard (il classico trolley): in questi casi è necessario aggiungere il bagaglio a mano o in fase di prenotazione (con Ryanair o WizzAir si fa acquistando la Priority) o in un secondo momento successivo alla prenotazione (usando il codice di prenotazione del volo ricevuto via mail per fare il login sul sito ufficiale della compagnia aerea ed entrando nella gestione della prenotazione).
Come funziona con i bagagli da stiva ?
Per motivi pratici, quelle che noi andiamo a selezionare sono sempre la tariffe base di ogni compagnia aerea e nella maggior parte dei casi le compagnie aeree low cost (come EasyJet, Ryanair, WizzAir e simili) non comprendono già il bagaglio da stiva nelle tariffe base.
Se dovesse servire, è ovviamente possibile aggiungere il bagaglio da stiva alla propria prenotazione o stesso in fase di prenotazione (anche se non sempre è possibile farlo, dipende dal motore di ricerca tramite il quale si sta prenotando) o in un secondo momento successivo alla prenotazione (usando il codice di prenotazione del volo ricevuto via mail per fare il login sul sito ufficiale della compagnia aerea ed entrando nella gestione della prenotazione).
Per quante persone valgono le offerte ?
In generale, tutte le offerte che pubblichiamo sono solitamente preimpostate per due persone per motivi pratici e di comodità. Ma è sempre possibile aumentare o anche diminuire il numero di passeggeri direttamente dai link di voli, hotel e pacchetti pubblicati nei dettagli di ogni offerta e selezionare camere singole, triple, quadruple o più camere a seconda delle disponibilità e delle proprie esigenze.
Come funziona per famiglie con bambini ?
Per una questione pratica, tutte le offerte che pubblichiamo sono sempre preimpostate per due adulti. Ma è sempre possibile aumentare il numero di passeggeri direttamente dai link di voli, hotel e pacchetti pubblicati nei dettagli di ogni offerta ed aggiungere anche bambini alla prenotazione.
Si tenga presente che per i voli, i bambini di età superiore ai 2 anni pagano sempre come adulti e solo i bambini di età compresa tra i 0-2 anni non compiuti usufruiscono di tariffe agevolate (che variano solitamente trai i 20/30€ fissi a tratta a seconda della compagnia aerea). Per gli hotel invece il discorso cambia da struttura a struttura: generalmente il bambini di età compresa tra i 0-2 anni soggiornano gratuitamente in culla mentre i bambini tra i 2-12 anni possono usufruire di soggiorni gratuiti o tariffe molto agevolate. Si tratta di informazioni presenti nelle “condizioni della struttura” sulla pagina Booking di ogni hotel che selezioniamo. Nel caso dovesse servire un aiuto, siamo a completa disposizione sia via mail che via chat su Facebook e Instagram.
Come funziona per gruppi più numerosi ?
Nella stragrande maggioranza dei casi, tutte le offerte che pubblichiamo sono preimpostate per due persone per motivi pratici e di comodità. Ma è sempre possibile aumentare il numero di passeggeri direttamente dai link di voli, hotel e pacchetti pubblicati nei dettagli di ogni offerta e selezionare camere triple, quadruple ecc. o più camere a seconda delle disponibilità e delle proprie esigenze.
In generale, aumentando il numero di viaggiatori il prezzo finale a persona tende ad essere più basso rispetto a quello da noi indicato, ma ovviamente dipende dai casi.
Posso viaggiare da solo ?
Certo, è possibile anche viaggiare da soli. Tutte le offerte che pubblichiamo sono preimpostate per due persone solo per motivi pratici e di comodità. Ma è sempre possibile diminuire il numero di passeggeri direttamente dai link di voli, hotel e pacchetti pubblicati nei dettagli di ogni offerta e selezionare camere singole se disponibili.
In generale, le tariffe per viaggiare da soli tendono ad essere leggermente più alte rispetto a quelle di chi viaggia in coppia o in gruppi più numerosi, ma ovviamente dipende dai casi.
Posso viaggiare con animali domestici ?
Per quanto riguarda gli hotel, la maggior parte delle strutture che selezioniamo accetta senza alcun problema anche animali domestici. Si tratta di un’informazione scritta nella pagina Booking di ogni hotel o struttura selezionata e ovviamente dipende dai casi.
Per quanto riguarda i voli invece, il discorso è leggermente più complicato. La maggior parte delle compagnie aeree low cost che trattiamo (come EasyJet, Ryanair, WizzAir e simili) non accetta animali domestici a bordo. Per questo motivo viaggiare con amici pelosetti significa dover ripiegare spesso su compagnie aeree di linea (come Alitalia e simili), che hanno costi sicuramente maggiori e che per questo motivo difficilmente selezioniamo. Ma è ovviamente sempre possibile integrare le nostre proposte facendo delle ricerche per conto proprio e adattare le offerte alle proprie esigenze.
Posso cancellare una prenotazione ?
Le politiche di cancellazione delle prenotazioni dipendono sia dal motore di ricerca tramite il quale la prenotazione è stata effettuata che da cosa è stato prenotato (volo, hotel o pacchetto).
Nel caso di hotel prenotati su Booking, ad esempio, è possibile cancellare una prenotazione ed ottenere il rimborso totale dell’importo speso solo nel caso in cui sia stata prenotata una tariffa con “cancellazione gratuita” inclusa nel prezzo.
Nel caso di voli prenotati tramite siti ufficiali di compagnie aeree o motori di ricerca come Skyscanner, Expedia o Lastminute invece, nella maggior parte dei casi non è possibile cancellare la prenotazione. Il motivo è che i voli sono già di per se dei prodotti “non rimborsabili” e possono essere annullati e risarciti solo nel caso sia la compagnia aerea stessa a cancellare autonomamente il volo. Anche le più note assicurazioni di viaggio consentono di ottenere il risarcimento di un volo solo per motivi gravi e certificati, come problemi di salute o morte di familiari o parenti.
Posso aggiungere l'assicurazione di viaggio ?
Assolutamente si, è sempre possibile assicurare la propria prenotazione stipulando un’assicurazione di viaggio. Lo si può fare sia in fase di prenotazione (è un servizio offerto da tutti i siti ufficiali di compagnie aeree e motori di ricerca come Expedia e Lastminute con cui lavoriamo) che anche in un momento successivo alla prenotazione. Consigliamo solo di leggere accuratamente qualsiasi contratto assicurativo capiti di valutare prima di procedere con l’assicurazione.
Si tenga presente che le più note assicurazioni di viaggio del mercato coprono la mancata partenza di un volo solo per motivi gravi e certificati, come problemi di salute o morte di familiari o parenti. Non è quindi possibile farsi rimborsare un volo se non si è partiti per motivi di lavoro o personali.
C'è un'assistenza clienti dedicata ?
Poracci In Viaggio è gestito unicamente da noi due (ci trovi nella pagina “Chi siamo” del sito, yes, siamo solo in due!) e da soli supportiamo una community che tra social, sito web e app conta più di mezzo milione di utenti. Per questo motivo non abbiamo un numero di telefono dedicato, ma siamo a completa disposizione per qualsiasi info o dubbio sia via mail che via chat su Facebook e Instagram. Scrivici quando vuoi, risponderemo il prima possibile!
Ovviamente tutti i siti ufficiali di compagnie aeree o i motori di ricerca che suggeriamo per le prenotazioni hanno anche degli eccellenti servizi di assistenza clienti in italiano, a disposizione h24 per risolvere qualsiasi problema.
Come posso tenermi aggiornato ?
Come diciamo sempre, il segreto per risparmiare è il tempismo! Proprio per questo consigliamo sempre di prenotare il prima possibile dal momento della nostra pubblicazione, onde evitare che tariffe o disponibilità subiscano delle variazioni.
Puoi tenerti costantemente aggiornato scaricando le nostre App Android o App iOS, tramite le quali avrai la possibilità di accedere velocemente al sito e ricevere notifiche in tempo reale (no spam) ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia. In alternativa puoi entrare nel nostro Canale Telegram Ufficiale o tenerti aggiornato tramite le Pagine Facebook e Instagram. Com’è che si dice? Le vie dei Poracci sono infinite!