Trattamento dei dati personali

GDPR e Cookie Policy

1. INTRODUZIONE PRIVACY POLICY
Le disposizioni del Garante della Privacy, che fanno seguito ad una Direttiva Europea pubblicata il 4 Giugno 2014, ed il successivo regolamento GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, emanato dalla Unione Europea il 27 Aprile del 2016, valido per tutti i soggetti dell’Unione o che operano in essa ed entrato ufficialmente in vigore il 25 Maggio 2018, impongono a tutti gli amministratori di siti web una serie di regole circa l’ottenimento del consenso degli utenti che visitano il sito al trattamento dei loro dati e all’installazione di cookie nel loro browser. Il Garante per la Privacy ha stabilito che, nel momento in cui l’utente accede a un sito web, deve essere mostrato un banner contenente una informativa breve, la richiesta del consenso e un link per una informativa estesa (presente in questa pagina) che descriva cosa siano i cookie di profilazione e l’uso che ne viene fatto nel sito.

Il banner, che deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti e contenere un pulsante per dare il consenso all’utilizzo dei cookie, deve poter essere eliminato solo con un’azione attiva da parte dell’utente, come potrebbe essere un click o il proseguimento della navigazione. E’ consentito che venga utilizzato un cookie tecnico che tenga conto del consenso dell’utente, in modo che questi non debba esprimere nuovamente il consenso alla visita successiva al sito. Invece l’informativa estesa deve illustrare le caratteristiche dei cookie installati (anche da terze parti) e le modalità con cui navigare nel sito senza che vengano tracciate le sue preferenze.

Il GDPR è uno strumento legislativo creato per uniformare la normativa privacy a livello europeo e sostituire il decreto legislativo 196/2003. I soggetti tenuti ad adeguarsi sono i seguenti:

– Aziende e organizzazioni con base operativa in uno stato UE
– Aziende e organizzazioni che operano in paese terzo ma che hanno clienti/utenti della UE

Eventuali trasgressioni nei confronti del GDPR potranno essere punite con un primo rimprovero, con una sospensione dell’elaborazione dei dati ed in fine, nel caso la violazione continui nel tempo, con multe di un importo massimo pari al 4% del fatturato annuo dell’azienda. Il primo obbligo è quello di dotarsi di una  Privacy Policy, ovvero di un documento che illustri in che modo vengono trattati i dati degli utenti. Queste informazioni devono essere costantemente aggiornate e devono contenere:

– La finalità del trattamento dei dati
– La modalità di questo trattamento
– I soggetti di terze parti che archiviano, controllano e usano questi dati tramite applicazioni o tecnologie installate nei siti come possono essere Google, Facebook e altri player del settore
– I diritti del navigatore
– Le generalità del Titolare del trattamento dei dati, ovvero l’amministratore del sito

Ci deve essere una base giuridica per il trattamento dei dati personali e la presenza di un consenso dato dall’utente a una o più finalità di questo trattamento dei dati. In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da www.poracciinviaggio.it. Tutti i siti esterni a www.poracciinviaggio.it che linkano questa informativa non appartengono a www.poracciinviaggio.it, che non se ne assume alcuna responsabilità.

1.1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Titolari della piattaforma: Nello Ascione e Alessia Cilvani (ITALIA)
Partita I.V.A.: 08841711214
Numero REA: NA 988877
Email: [email protected]

Poracci In Viaggio ® è un Marchio Registrato e tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti testuali e grafici. Poracci In Viaggio (www.poracciinviaggio.it) è un sito web / travel blog ospitato dalla piattaforma WordPress.org.

1.2. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI
Fra i dati raccolti da www.poracciinviaggio.it ci sono: Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante la navigazione nel sito web e in forma totalmente anonima con finalità statistiche o per garantire il funzionamento della piattaforma e la corretta fruizione del servizio offerto; Dati Personali inseriti liberamente dall’Utente, quali ad esempio nome e mail necessari per utilizzare i moduli di contatto presenti nel sito web e iscriversi alla Newsletter.

L’eventuale utilizzo di Cookie o di altri strumenti di tracciamento da parte di questo sito web o da parte dei Titolari dei servizi di terze parti utilizzati da questo sito web ha l’unico scopo di fornire nella maniera più sicura e semplice possibile il servizio richiesto dall’utente e offerto gratuitamente dalla piattaforma.

1.3. MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
Su questo sito web vengono adottate tutte le opportune misure di sicurezza dedite ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distribuzione non autorizzate dei Dati Personali raccolti. Il trattamento è effettuato tramite appositi strumenti informatici e/o telematici, con logiche e modalità organizzative strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati sopra citati anche altri soggetti esterni, coinvolti ad esempio nell’organizzazione della piattaforma e nel corretto funzionamento di sito web e app (fornitori di servizi tecnici terzi, hosting, provider, agenzie digitali e di comunicazione ecc.).

Tutti i dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Dal momento che alcuni servizi utilizzati dalla piattaforma fanno capo a sedi operative situate in paesi extra-UE, alcuni dati potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. In ogni caso l’Utente ha il diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento dei Dati al di fuori dell’Unione Europa o alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i dati; pertanto per qualsiasi informazione basta contattare il Titolare.

2. COSA SONO I COOKIE?
Al fine di migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici sul traffico in entrata, ogni sito web può installare nel browser degli utenti che lo visitano dei piccoli file di testo chiamati “cookie”. I cookie possono essere usati per monitorare le sessioni, contare il numero di visitatori, ma anche autenticare un utente in modo che questo possa accedere a un sito senza digitare ogni volta username e password, e memorizzare le sue azioni e preferenze (per es. lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione). I cookie possono rimanere salvati sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente per diversi periodi di tempo. Alcuni cookie sono cookie di sessione, il che significa che esistono solo quando il browser è aperto e vengono eliminati automaticamente alla sua chiusura. Altri cookie sono cookie permanenti, il che significa che sopravvivono anche dopo la chiusura del browser e possono essere utilizzati dai siti web per riconoscere il computer o il dispositivo mobile quando questo accede nuovamente al browser. Nel caso l’utente lo dovesse preferire, i cookie possono sempre essere disabilitati o singolarmente o adottando metodi generali per tutti, salvo eccezioni.
2.1. COOKIE TECNICI E COOKIE DI PROFILAZIONE
1) I cookie così detti tecnici rendono possibile la navigazione, l’accesso e la fruizione dei siti web. Non vengono utilizzati per altre finalità se non la raccolta di informazioni statistiche in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito web e sono normalmente installati direttamente dai siti web. Si tratta di cookie essenziali ad esempio per accedere a Google o a Facebook senza doversi loggare a tutte le sessioni, ma anche per gestire operazioni più delicate come pagamenti online ecc. Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto alcun consenso.

2) I cookie definiti di profilazione sono utilizzati per monitorare e profilare l’utente e le sue abitudini, così da creare un profilo dei suoi gusti, delle sue preferenze e dei suoi interessi. La loro è una finalità commerciale. Per fare un esempio pratico, i cookie di profilazione sono quelli che consentono a Google di mostrare all’utente dei banner pubblicitari pertinenti a ricerche ed interessi che l’utente stesso ha dimostrato tramite la sua navigazione su internet, ma possono anche servire ad inviare a terze parti informazioni sulle preferenze dell’utente. Possiamo distinguere tra:

– Cookie di profilazione di prime parti: sono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando (su questo sito non ne facciamo uso)
– Cookie di profilazione di terze parti: sono i cookie inviati al browser da altri siti e non dal sito che si sta visitando (su questo sito ne viene fatto uso)
Per l’installazione dei cookie di profilazione è richiesto che l’utente dia il suo consenso dopo che questo sia stato informato in modo semplificato.
2.2. COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO
Cookie propri del sito: www.poracciinviaggio.it utilizza cookie per memorizzare informazioni sulle preferenze e sulle pagine visitate dai visitatori e per personalizzare il contenuto delle pagina web in base al tipo di browser utilizzato e in funzione di altre informazioni che il browser invia. La piattaforma WordPress utilizza cookie che ricadono nella trattazione più ampia dei cookie sulla base di queste linee guida sulla privacy.

Cookie di terze parti utilizzati su questo sito: questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviare informazioni anonime a società, come Google, circa le visite e la navigazione degli utenti con l’obiettivo sia di mostrare messaggi pubblicitari su beni e servizi di interesse degli utenti che di tracciare la loro interazione con i siti e prodotti linkati (voli, hotel, noleggio auto ecc.). Di seguito abbiamo elencato nel dettaglio quali sono le aziende terze che possono ricevere i dati degli utenti che interagiscono con il nostro sito e con i prodotti linkati fornendo le rispettive Privacy Policy.

Amazon Affiliation è un servizio di affiliazione commerciale fornito da Amazon.com Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Awin/Zanox è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Awin AG.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Germania – Privacy Policy
Booking Affiliation è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Booking.com B.V.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi – Privacy Policy e Cookie Policy
Civitatis Affiliate è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da CIVITATIS TOURS S.L.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Spagna – Privacy Policy
CJ Affiliate è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Commission Junction LLC.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – AdSense Privacy e Cookie Policy
Groupon Partner Network è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Groupon Inc..
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy e Cookie Policy
Impact è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Impact Tech, Inc..
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy e Cookie Policy
Logitravel Affiliate è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Travelfactory S.R.L..
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy e Cookie Policy
Partnerize è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Performance Horizon Group Limited T/A Partnerize.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Gran Bretagna – Privacy Policy e Cookie Policy
TradeDoubler è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da Tradedoubler AB.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Svezia – Privacy Policy e GDPR Policy
TradeTracker è un servizio di advertising ed affiliazione commerciale fornito da TradeTracker Italy S.r.l..
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy
2.3. ALTRI SERVIZI: TRACKING, SOCIAL, APP
Google Analytics: questo sito utilizza Google Analytics come principale sistema di statistiche per raccogliere informazioni sulla provenienza delle visite, sul numero di pagine visitate, sul numero di visitatori ed altri dati generici assolutamente non riconducibili ad una persona specifica. I cookie di tipo analytics vengono considerati tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Su www.poracciinviaggio.it abbiamo sempre utilizzato la stringa di codice necessaria per rendere le statistiche anonime, tuttavia, se l’utente lo ritiene necessario, è possibile escludersi a priori dal collezionamento di dati da parte di Google Analytics installando un componente aggiuntivo nel proprio browser (disponibile per Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera) che disattiva lo script che analizza il traffico. Tutti i parametri analizzati vengono archiviati nei server di Google, che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.

Contenuti embeddati
Cookie di terze parti utilizzati da social network e altri player:
Facebookhttps://www.facebook.com/help/cookies/
Instagramhttps://www.instagram.com/legal/cookies/
Youtubehttps://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

Notifiche in App
Il sito web di Poracci In Viaggio è affiancato alle relative App Android e iOS che hanno lo scopo di consentire a tutti gli utenti che lo desiderano di tenersi aggiornati in tempo reale circa la pubblicazione di nuove offerte sulla piattaforma e ricevere notifiche push non invasive sui propri devices (smartphones, tablets). Ogni utente può attivare e disattivare la ricezione delle notifiche push in qualsiasi momento direttamente dal menu della propria App. Per l’invio delle Notifiche Push utilizziamo i seguenti servizi:
Firebase: https://policies.google.com/technologies/cookies

2.4. COME CANCELLARE I COOKIE O DISATTIVARNE L’UTILIZZO
Al fine della monetizzazione del progetto, su questo sito vengono mostrati annunci pubblicitari della piattaforma Google Adsense. E’ possibile gestire o disattivare gli annunci con lo strumento Impostazioni Annunci e Disattiva Annunci. Per controllare le informazioni utilizzate da Google per mostrare annunci più pertinenti quando si naviga per esempio sulla Ricerca Google o su Youtube basta aprire la pagina Personalizzazione degli annunci. Da qui è possibile sia attivare o disattivare la personalizzazione degli annunci che mettere o meno la spunta su Utilizza anche i dati e l’attività dell’account Google per personalizzare gli annunci in questi siti web e queste app e archivia tali dati nel tuo account Google. Più in basso viene mostrato un elenco degli argomenti che potrebbero interessare che può essere spuntato così da deselezionare argomenti che non interessano. Ancora più in basso viene mostrato il profilo dell’utente, ovvero sesso e fascia di età. Si possono visualizzare annunci personalizzati secondo le proprie preferenze anche quando non si è loggati con Google, con un apposito plugin per Chrome, per Firefox e per Internet Explorer.

Google è solo una delle più di 100 reti pubblicitarie che mostrano annunci personalizzati. Si può disattivare la personalizzazione degli annunci di Google o di qualsiasi altra rete pubblicitaria accedendo alla pagina Le tue scelte. Da qui è possibile attivare gli annunci personalizzati per tutte le società elencate oppure farlo singolarmente utilizzando gli appositi controlli On/Off. Tramite il seguente link si può consultare la nuova Politica di consenso degli utenti appartenenti alla UE, entrata in vigore il 25 Maggio 2018.

Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie e di attivazione della modalità “Navigazione Anonima o In Incognito o In Private Browsing”, che consente di navigare senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione, qui di seguito è pubblicato l’elenco dei link per la configurazione dei vari browser:

– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera
Per i dispositivi mobili:
– Android; – Safari; – Windows Phone; – Blackberry.
È possibile inoltre visitare il sito www.aboutcookies.org per ulteriori informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato.
2.5. MODULO DI CONTATTO
Questo sito utilizza un modulo di contatto creato tramite l’utilizzo del plugin WP Mail SMTP di WorPress per l’invio di richieste di aiuto o supporto da parte degli utenti agli amministratori di www.poracciinviaggio.it. Utilizzando il modulo di contatto, informazioni quali Nome e Email, richieste obbligatoriamente per l’invio di messaggi tramite il modulo di contatto, vengono automaticamente condivise con il Titolare, gli addetti ai lavori e al funzionamento del sito web e i server di Google.
2.6. NEWSLETTER E MAIL
Gli utenti di questo sito hanno la possibilità di iscriversi alla Newsletter di Poracci In Viaggio inserendo il loro indirizzo email nell’apposito form situato nella parte bassa del sito web. Tale indirizzo di posta elettronica resterà memorizzato nei server di Feedburner di Google e nella mailing list di Poracci In Viaggio, come indicato anche nel messaggio di verifica della sottoscrizione che viene automaticamente inviato a tutti gli utenti che utilizzano il form di iscrizione. Gli utenti potranno verificare il proprio indirizzo email e potranno scegliere di cancellarsi dalla newsletter in qualsiasi momento cliccando sul pulsante Unsubscribe presente in calce in ogni email della newsletter. Nel caso un utente non dovesse riuscire a cancellarsi può rivolgersi senza problemi agli amministratori del sito che procederanno alla cancellazione manuale.

Le email utilizzate per contattare gli amministratori tramite modulo di contatto e tramite mail privata o per iscriversi al servizio della newsletter non verranno condivise con terze parti per finalità commerciali, ma saranno utilizzate solo ed esclusivamente per scopi legati all’intenzione originale dell’utente e alla fruizione del servizio.

3. INFORMATIVA SULLE RESPONSABILITÀ
Poracciinviaggio.it è un sito web totalmente gratuito; non vi sono sezioni oscurate ai visitatori o a pagamento dato che l’unica fonte di guadagno è esclusivamente cumulabile attraverso le visite e l’interazione degli utenti con le pubblicità ed i prodotti commerciali presenti nel sito. Poracciinviaggio.it non è responsabile per eventuali problemi o danni arrecati dai siti o dai programmi segnalati sul sito e dall’uso improprio delle informazioni qui riportate. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio nel rispetto dei diritti di copyright di ogni fonte; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, preghiamo di comunicarlo tramite email ([email protected]) e saranno immediatamente rimosse.
3.1. DIRITTI DELL’UTENTE
Il Sito, non essendo aggiornato con cadenza periodica e regolare, non ha obbligo di essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.
Rispetto a tali dati, l’interessato potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 della legge n° 196/2003.
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Questa pagina è visibile, mediante link nel menu e nel footer, in tutte le pagine di questo sito web ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
La seguente pagina dedicata alla Cookie/Privacy Policy potrebbe subire modifiche nel tempo e pertanto consigliamo di visitarla frequentemente dato che l’ultima modifica eseguita andrà a sostituire integralmente quella precedente. L’utilizzo del sito successivamente ad eventuali modifiche apportate alla presente Policy implica automaticamente l’accettazione di tali cambiamenti.
Siamo sempre a completa disposizione per cancellare eventuali contenuti che danneggiano terzi; in tal caso preghiamo di inviare una mail all’indirizzo: [email protected]. Stay Poracci ❤
Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost