Trattamento dei dati personali
GDPR e Cookie Policy
1. INTRODUZIONE PRIVACY POLICY
Il banner, che deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti e contenere un pulsante per dare il consenso all’utilizzo dei cookie, deve poter essere eliminato solo con un’azione attiva da parte dell’utente, come potrebbe essere un click o il proseguimento della navigazione. E’ consentito che venga utilizzato un cookie tecnico che tenga conto del consenso dell’utente, in modo che questi non debba esprimere nuovamente il consenso alla visita successiva al sito. Invece l’informativa estesa deve illustrare le caratteristiche dei cookie installati (anche da terze parti) e le modalità con cui navigare nel sito senza che vengano tracciate le sue preferenze.
Il GDPR è uno strumento legislativo creato per uniformare la normativa privacy a livello europeo e sostituire il decreto legislativo 196/2003. I soggetti tenuti ad adeguarsi sono i seguenti:
– Aziende e organizzazioni con base operativa in uno stato UE
– Aziende e organizzazioni che operano in paese terzo ma che hanno clienti/utenti della UE
Eventuali trasgressioni nei confronti del GDPR potranno essere punite con un primo rimprovero, con una sospensione dell’elaborazione dei dati ed in fine, nel caso la violazione continui nel tempo, con multe di un importo massimo pari al 4% del fatturato annuo dell’azienda. Il primo obbligo è quello di dotarsi di una Privacy Policy, ovvero di un documento che illustri in che modo vengono trattati i dati degli utenti. Queste informazioni devono essere costantemente aggiornate e devono contenere:
– La finalità del trattamento dei dati
– La modalità di questo trattamento
– I soggetti di terze parti che archiviano, controllano e usano questi dati tramite applicazioni o tecnologie installate nei siti come possono essere Google, Facebook e altri player del settore
– I diritti del navigatore
– Le generalità del Titolare del trattamento dei dati, ovvero l’amministratore del sito
Ci deve essere una base giuridica per il trattamento dei dati personali e la presenza di un consenso dato dall’utente a una o più finalità di questo trattamento dei dati. In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da www.poracciinviaggio.it. Tutti i siti esterni a www.poracciinviaggio.it che linkano questa informativa non appartengono a www.poracciinviaggio.it, che non se ne assume alcuna responsabilità.
1.1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Partita I.V.A.: 08841711214
Numero REA: NA 988877
Email: [email protected]
Poracci In Viaggio ® è un Marchio Registrato e tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti testuali e grafici. Poracci In Viaggio (www.poracciinviaggio.it) è un sito web / travel blog ospitato dalla piattaforma WordPress.org.
1.2. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI
L’eventuale utilizzo di Cookie o di altri strumenti di tracciamento da parte di questo sito web o da parte dei Titolari dei servizi di terze parti utilizzati da questo sito web ha l’unico scopo di fornire nella maniera più sicura e semplice possibile il servizio richiesto dall’utente e offerto gratuitamente dalla piattaforma.
1.3. MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
Tutti i dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Dal momento che alcuni servizi utilizzati dalla piattaforma fanno capo a sedi operative situate in paesi extra-UE, alcuni dati potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. In ogni caso l’Utente ha il diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento dei Dati al di fuori dell’Unione Europa o alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i dati; pertanto per qualsiasi informazione basta contattare il Titolare.
2. COSA SONO I COOKIE?
2.1. COOKIE TECNICI E COOKIE DI PROFILAZIONE
2) I cookie definiti di profilazione sono utilizzati per monitorare e profilare l’utente e le sue abitudini, così da creare un profilo dei suoi gusti, delle sue preferenze e dei suoi interessi. La loro è una finalità commerciale. Per fare un esempio pratico, i cookie di profilazione sono quelli che consentono a Google di mostrare all’utente dei banner pubblicitari pertinenti a ricerche ed interessi che l’utente stesso ha dimostrato tramite la sua navigazione su internet, ma possono anche servire ad inviare a terze parti informazioni sulle preferenze dell’utente. Possiamo distinguere tra:
2.2. COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO
Cookie di terze parti utilizzati su questo sito: questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviare informazioni anonime a società, come Google, circa le visite e la navigazione degli utenti con l’obiettivo sia di mostrare messaggi pubblicitari su beni e servizi di interesse degli utenti che di tracciare la loro interazione con i siti e prodotti linkati (voli, hotel, noleggio auto ecc.). Di seguito abbiamo elencato nel dettaglio quali sono le aziende terze che possono ricevere i dati degli utenti che interagiscono con il nostro sito e con i prodotti linkati fornendo le rispettive Privacy Policy.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Germania – Privacy Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi – Privacy Policy e Cookie Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Spagna – Privacy Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – AdSense Privacy e Cookie Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy e Cookie Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy e Cookie Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy e Cookie Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Gran Bretagna – Privacy Policy e Cookie Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Svezia – Privacy Policy e GDPR Policy
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy
2.3. ALTRI SERVIZI: TRACKING, SOCIAL, APP
Contenuti embeddati
Cookie di terze parti utilizzati da social network e altri player:
– Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
– Instagram: https://www.instagram.com/legal/cookies/
– Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it
Notifiche in App
Il sito web di Poracci In Viaggio è affiancato alle relative App Android e iOS che hanno lo scopo di consentire a tutti gli utenti che lo desiderano di tenersi aggiornati in tempo reale circa la pubblicazione di nuove offerte sulla piattaforma e ricevere notifiche push non invasive sui propri devices (smartphones, tablets). Ogni utente può attivare e disattivare la ricezione delle notifiche push in qualsiasi momento direttamente dal menu della propria App. Per l’invio delle Notifiche Push utilizziamo i seguenti servizi:
– Firebase: https://policies.google.com/technologies/cookies
2.4. COME CANCELLARE I COOKIE O DISATTIVARNE L’UTILIZZO
Google è solo una delle più di 100 reti pubblicitarie che mostrano annunci personalizzati. Si può disattivare la personalizzazione degli annunci di Google o di qualsiasi altra rete pubblicitaria accedendo alla pagina Le tue scelte. Da qui è possibile attivare gli annunci personalizzati per tutte le società elencate oppure farlo singolarmente utilizzando gli appositi controlli On/Off. Tramite il seguente link si può consultare la nuova Politica di consenso degli utenti appartenenti alla UE, entrata in vigore il 25 Maggio 2018.
Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie e di attivazione della modalità “Navigazione Anonima o In Incognito o In Private Browsing”, che consente di navigare senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione, qui di seguito è pubblicato l’elenco dei link per la configurazione dei vari browser:
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera
2.5. MODULO DI CONTATTO
2.6. NEWSLETTER E MAIL
Le email utilizzate per contattare gli amministratori tramite modulo di contatto e tramite mail privata o per iscriversi al servizio della newsletter non verranno condivise con terze parti per finalità commerciali, ma saranno utilizzate solo ed esclusivamente per scopi legati all’intenzione originale dell’utente e alla fruizione del servizio.
3. INFORMATIVA SULLE RESPONSABILITÀ
3.1. DIRITTI DELL’UTENTE
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.