4 giorni a Riga nel periodo dei mercatini di Natale in eccellente hotel 3* (4/5 su TripAdvisor) situato in posizione centralissima, a 15 minuti a piedi dalla Piazza della Cattedrale + volo a/r da Milano, Roma e Venezia, da soli 110€! Disponibilità in più date, tra Dicembre e l’Epifania!

© Credit to LiveRiga @ Latvia National Tourism Board
Affacciata verso il Mar Baltico, sulla foce del fiume Daugava, Riga è la capitale della Lettonia ed è in assoluto una delle città più particolari d’Europa. Dall’aspetto di metropoli post comunista, Riga affianca mura medievali ed edifici storici risalenti al periodo del Medioevo ad architetture tipiche dell’Art Nouveau di fine ‘800, alle quali è dedicato un intero quartiere. A tal proposito, Riga è la città con più palazzi in stile Liberty d’Europa. Ci siamo stati nel 2021 e l’abbiamo trovata sorprendente, trovi tutti i video e le foto del nostro itinerario a Riga sul nostro Profilo Instagram!
+ INFO COVID per l'ingresso in Lettonia e il rientro in Italia +
INFO COVID: Al momento della pubblicazione di questa offerta (Novembre 2023) è possibile entrare in Lettonia dall’Italia per motivi di turismo. Per l’andata, dal 28 Luglio 2023 le Autorità sanitarie lettoni hanno abolito tutte le restrizioni legate alla pandemia. Non è più richiesta né la presentazione del Green Pass da vaccinazione, guarigione o tampone né la compilazione di un PLF.
È sempre consigliabile stipulare una buona assicurazione di viaggio che copra sia i problemi legati al COVID che possibili disagi relativi a voli, bagagli e così via. Al momento la migliore assicurazione del mercato è HEYMONDO (pagamenti diretti, prezzi ottimi, assistenza H24 in italiano tramite App) per la quale possiamo offrirvi un 10% di sconto esclusivo!
Per quanto riguarda il ritorno in Italia invece, dal 1° Giugno 2022 la Certificazione Verde COVID-19 non è più necessaria per il rientro in Italia dall’estero. Fino al 15 Giugno 2022 restano in vigore poche misure di contenimento, come l’obbligo di utilizzare la mascherina in alcune circostanze, ma le restrizioni stanno ormai sparendo. Inoltre non è più necessario compilare alcun PLF.
I siti di riferimento da poter consultare per info ufficiali e aggiornate sono il sito del Ministero della Salute ed il sito della Farnesina.
Come arrivare dall’aeroporto al centro città di Riga
L’Aeroporto di Riga (RIX) è situato ad appena 10 km dal centro della città, che può essere raggiunto sia con una corsa in taxi di appena 20 minuti (prezzi abbastanza economici, l’App di riferimento per chiamare taxi nella zona del Baltico è Bolt, identica a Uber) che con 30/40 minuti di autobus locali, che collegano aeroporto e centro con partenze ogni 15-20 minuti tra le 06:00 del mattino e la mezzanotte. Un biglietto di corsa singola costa solo 1,15€ a persona se acquistato presso le macchinette automatiche della fermata oppure 2€ se acquistato dall’autista del bus. L’autobus di riferimento che effettua il collegamento tra aeroporto e centro è il bus n. 22. Per orari e fermate si può consultare anche Google Maps, che risulta essere super comodo e sempre aggiornato.
Le principali attrazioni di Riga: cosa vedere e mercatini di Natale
Il luogo migliore dal quale iniziare il proprio itinerario alla scoperta di Riga è sicuramente la Città Vecchia, nel cuore del centro storico e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si tratta di un’area davvero particolare e spaccata a sua volta nella Riga Vecchia, che ospita le mura e le costruzioni medievali, e nella parte costruita dopo la metà del XIX secolo, tutta in stile Art Nouveau. Al centro del centro (perdonate il gioco di parole) Piazza della Cattedrale con il Duomo. Da vedere anche la Chiesa di San Pietro, con la sua torre da 123 metri di altezza (è possibile anche salirvi), la struttura de “I Tre Fratelli“, complesso di tre case in stile gotico (le più antiche di Riga), e la Casa del Gatto, casa gialla in Art Nouveau sul cui tetto si trova un gatto di bronzo.
La piazza più importante della Città Vecchia è Piazza del Municipio, situata a breve distanza dalla Sinagoga, che ospita anche il Museo dell’Occupazione (nazista e sovietica), il monumento ai Fucilieri Lettoni e la Casa delle Teste Nere.

© Credit to LiveRiga @ Latvia National Tourism Board
Il Castello di Riga, situato proprio sulle sponde del Daugava, ospita sia la residenza del Presidente della Lettonia che il Museo di Storia della Lettonia, mentre il Centrs è il quartiere Art Nouveau costruito intorno la metà dell’Ottocento, ricco di edifici in stile Liberty, Art Nouveau e Judenstils. Per gli amanti della storia, tappa fondamentale la Torre delle Polveri, con all’interno il Museo dela Guerra Lettone.
La Cattedrale della Natività di Cristo è la più grande chiesa ortodossa di Riga, sopravvissuta ad entrambe le guerre mondiali. Per un viaggio nel passato, il quartiere Piccola Mosca ricorda molto una città sovietica degli anni ’70. Se avete abbastanza tempo, si può completare l’itinerario visitando anche il Museo del Cioccolato della fabbrica Laima nel quartiere di Miera Iela e l’Isola di Kipsala.

© Credit to latvia.travel @ Latvia National Tourism Board
Una cosa molto poraccia da fare a Riga (che abbiamo scoperto durante il nostro viaggio a Riga del 2021 su suggerimento della community su Instagram) è entrare nel Radisson Blu Hotel dietro il Monumento alla Libertà e prendere l’ascensore dello Skyline Bar fino al 26° piano. Esperienza gratuita e poco conosciuta che regala una bellissima vista della città.
Riga è una città molto romantica e da visitare in tutte le stagioni, ma è durante il periodo natalizio che esprime la sua massima potenzialità, regalando ai suoi fortunati visitatori quelli che sono ritenuti essere alcuni dei mercatini di Natale più belli d’Europa. L’appuntamento è nella Piazza della Cattedrale dal 3 Dicembre 2023 all’8 Gennaio 2024, dove, tra fiumi di vin brulè e profumo di cannella, zenzero e mandorle tostate, sorgeranno gli stand natalizi di prodotti d’artigianato e gastronomia tipica natalizia. Non mancheranno anche gruppi musicali, DJ set e laboratori per i più piccoli. Le luminarie invece saranno operative tra strade e parchi addirittura fino a inizio Febbraio.
Dettagli dell’offerta
Quelle indicate sono le tariffe calcolate a persona simulando un volo a/r + soggiorno di 3 notti e 4 giorni per due persone. Hotel da prenotare cliccando sui link di Booking. Volo da prenotare cliccando sui link di Skyscanner e selezionando il sito ufficiale della compagnia aerea in fase di prenotazione. È possibile aumentare o diminuire il numero di notti a proprio piacimento modificando le date direttamente dai link di voli e hotel che abbiamo pubblicato.
La struttura che abbiamo selezionato è un eccellente hotel 3* della catena Ibis valutato con recensioni perfette e punteggi altissimi: 8,2/10 su Booking e 4/5 su TripAdvisor. La struttura è situata in posizione centralissima, a 15 minuti a piedi dalla Piazza della Cattedrale. Le camere sono dotate di pareti insonorizzate, aria climatizzata, connessione WiFi gratuita, TV a schermo piatto, scrivania e bagno privato con doccia, asciugacapelli e prodotti da bagno in omaggio. Si tratta delle ultime camere disponibili e sono disponibili anche tariffe con CANCELLAZIONE GRATUITA SENZA ANTICIPO !!
PROPONIAMO LE SEGUENTI SOLUZIONI:
Nel caso foste interessati consigliamo di prenotare il prima possibile. I prezzi sono estremamente variabili e potrebbero terminare sconti e disponibilità.
Data selezionata: 10 dicembre – 13 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Immagine volo di andata e di ritorno:
SOLUZIONI CON PARTENZE DA ALTRI AEROPORTI:
Data selezionata: 15 dicembre – 18 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
* Volo a/r da Venezia (76€) + Hotel (47€) = 123 € a persona
Data selezionata: 15 dicembre – 17 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Nel caso riuscissi ad approfittare di questa piccola avventura low cost inviaci qualche foto e facci sapere come è stata la tua esperienza ! Puoi contattarci sia tramite la chat della Pagina Facebook che via Instagram ❤

© Credit to LiveRiga @ Latvia National Tourism Board
Ti sei perso l’offerta poraccia ideale per te?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram o WhatsApp entrando nei nostri Canali Ufficiali Telegram e WhatsApp (non solo offerte, ma anche news e anteprime); seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (modulo di iscrizione in fondo al sito).