3 giorni a Hallstatt, il villaggio che ha ispirato Frozen, in eccellente b&b (4,5/5 su TripAdvisor) situato in posizione fenomenale, di fronte c’è la fermata dello ski-bus gratuito per le piste, a 100 metri dal Lago di Hallstatt e 750 metri dalla Markplatz, con CANCELLAZIONE GRATUITA, da soli 151€! Disponibilità in più date, anche a San Valentino!

Hallstatt è un meraviglioso piccolo villaggio situato sulle sponde dell’omonimo lago, nella regione geografica e forestale del Salzkammergut in Alta Austria. Sebbene ad Hallstatt vivano appena 800 persone, si tratta di una delle destinazioni più belle non solo del Paese, ma di tutta Europa. Un luogo così fiabesco da aver ispirato le location del film d’animazione Frozen, talmente bello da essere addirittura stato replicato da una ricca società mineraria nel Guangdong in Cina.

Il villaggio custodisce oltre 7000 anni di storia ed è Patrimonio dell’Umanità UNESCO insieme al massiccio del Dachstein e alla regione di Salzkammergut. Date le dimensioni ridotte e la fama internazionale, Hallstatt soffre di over-tourism a causa di compagnie di autobus che vi organizzano gite giornaliere. Per questo motivo è assolutamente consigliabile dormire ad Hallstatt, così da poter godere delle bellezze del paese quando la calca dei turisti è andata via.

Come arrivare ad Hallstatt dall’Italia

Sebbene Hallstatt disponga di una stazione ferroviaria che la mette in collegamento con la Linea del Salzkammergut e destinazioni come Vienna, Linz e Salisburgo, raggiungere Hallstatt in treno dall’Italia è decisamente costoso. Si parte da un minimo di 8h di tragitto con almeno 3 cambi ed una spesa che parte dai 100/110€ a tratta (e arriva anche a 180/190€ a tratta). Tariffe appena calcolate simulando un viaggio da Verona Porta Nuova a Hallstatt sul sito della ÖBB Italia, le ferrovie austriache tedesche.

Una strategia potrebbe essere quella di prendere il treno fino a Salisburgo per poi optare per un autobus fino ad Hallstatt (in questo modo si possono spendere sui 50/60€ a tratta). Oppure prendere un volo fino a Vienna o Monaco di Baviera per poi raggiungere Hallstatt in treno, rendendola la tappa di una o due notti all’interno di un itinerario di viaggio più strutturato. Da Milano sono meno di 8h di auto (680 km).

Vi ricordiamo che, nel caso decidiate di affrontare il viaggio in auto, per transitare sulle autostrade austriache è necessario essere minuti di “vignetta”. Si tratta di un contrassegno prepagato (9,60€ per 10 giorni per auto con peso massimo di 3,5t) acquistabile in tutti gli Autogrill vicini al confine tra Italia e Austria e che consente di girare in regola su tutte le strade austriache. Per i dettagli, consultare il sito ufficiale dell’ACI. È inoltre consigliabile (praticamente obbligatorio) munirsi di pneumatici da neve o catene.

Cosa vedere ad Hallstatt e dintorni

Date le sue ridotte dimensioni, non ha troppo senso parlare di centro storico e di periferia. Hallstatt è tutta un gioiello e la prima cosa da fare per visitare Hallstatt è passeggiare tra le sue meravigliose viuzze, visitare la piazza centrale Markplatz, entrare nella chiesta di Hallstatt, simbolo della città che compare in tutte le foto e cartoline del villaggio con il suo alto campanile, e scattare qualche foto sul bellissimo lungolago. Anche le case di Hallstatt sono stupende, tutte in stile alpino con balconi traboccanti di fiori o di ciuffi di neve.

Il Lago di Hallstatt è circondato da foreste e montagne, ricorda molto un fiordo norvegese ed offre diversi tipi di attività: spiagge dotate di tutti i servizi, perfette per prendere un po’ di sole, soprattutto d’estate; moli per praticare un po’ di pesca; imbarcazioni elettriche o pedalò per le gite in barca o anche la possibilità di nuotare tra le sue acque se le temperature non spaventano.

Da non perdere lo Skywalk, piattaforma panoramica che si raggiunge in funivia o funicolare e che offre una vista incredibile su tutto il Salzwelten (il mondo di sale, che con le sue miniere ha fatto la storia e la fortuna dell’intera regione). È anche possibile visitare la miniera di sale di Hallstatt, con depositi anche di 7000 anni di età, e il lago salato sotterraneo, con lo scivolo di legno più lungo d’Europa. D’inverno è possibile sciare sul Dachstein, mentre d’estate ci sono infinite possibilità di trekking, panorami e passeggiate in alta quota.

Dettagli dell’offerta

Le tariffe sono state calcolate a persona e simulando un soggiorno di 2 notti e 3 giorni per due persone. È possibile aumentare o diminuire il numero di notti a proprio piacimento modificando le date direttamente dai link di Booking che abbiamo pubblicato.

La struttura che abbiamo selezionato è un eccellente b&b valutato con recensioni al top e punteggi altissimi: 8,5/10 su Booking e 4,5/5 su TripAdvisor. La struttura dispone di parcheggio privato gratuito in loco ed è situata in posizione fenomenale, a 100 metri dal Lago di Hallstatt e 750 metri dalla Markplatz (di fronte c’è la fermata dello ski-bus gratuito per le piste). Le camere sono dotate di connessione WiFi gratuita, TV a schermo piatto, scrivania e bagno privato con doccia, asciugacapelli e prodotti da bagno in omaggio. Si tratta delle ultime camere disponibili e la CANCELLAZIONE GRATUITA SENZA ANTICIPO è inclusa nelle tariffe selezionate !!

Date poracciose selezionate:

7-9/01 a 154€ a persona –> CLICCA QUI <

9-11/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

12-14/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

14-16/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

19-21/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

21-23/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

23-25/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

26-28/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

28-30/01 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

30/01-1/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

2-4/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

5-7/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

7-9/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

9-11/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

11-13/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

Giorni di San Valentino
13-
15/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

16-18/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

18-20/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

20-22/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

23-25/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

25-27/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

27-29/02 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

1-3/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

3-5/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

5-7/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

8-10/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

10-12/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

12-14/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

15-17/03 a 151€ a persona –> CLICCA QUI <

Nel caso riuscissi ad approfittare di questa piccola avventura low cost inviaci qualche foto e facci sapere come è stata la tua esperienza ! Puoi contattarci sia tramite la chat della Pagina Facebook che via Instagram ❤

Ti sei perso l’offerta poraccia ideale per te?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram o WhatsApp entrando nei nostri Canali Ufficiali Telegram e WhatsApp (non solo offerte, ma anche news e anteprime); seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (modulo di iscrizione in fondo al sito).

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost