4 notti a Marrakech in favoloso riad 3* (4,5/5 su TripAdvisor) situato in posizione centralissima, a 15 minuti a piedi da piazza Jemaa El Fna + volo a/r da Napoli, Torino, Venezia, Roma, Pisa e Milano, da soli 115€! Disponibilità in più date, anche a San Valentino!

Marrakech, l’esotica Città Rossa dello stato nord-africano, ex città imperiale del Marocco Occidentale, importante centro economico e politico del paese. Marrakesh è un caleidoscopio di profumi e colori unico nel suo genere. Un mix di venditori di merci pregiate e motorini che sfrecciano nel traffico cittadino, odori esotici provenienti da spezie e prelibatezze di ogni tipo e decorazioni vive e sgargianti dei giardini e dei palazzi, la pace e la tranquillità dei riad e l’euforia di una città pronta a travolgere i suoi fortunati visitatori con la sua voglia di vivere e di incantare.
Non è necessario alcun visto per soggiorni turistici di durata inferiore ai 3 mesi e non sono richieste vaccinazioni particolari ai viaggiatori italiani ed europei. È invece necessario essere in possesso di un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo. La moneta ufficiale è il Dirham e ne è vietata l’esportazione e l’importazione nel paese. Sarà quindi necessario cambiare i propri euro solo dopo essere atterrati. In generale, 1€ vale poco più di 10 Dhm. Quanto al clima, i mesi migliori per visitare Marrakech sono sicuramente Aprile e Maggio, quando la stagione calda e secca regala temperature ideali per una piacevole permanenza.
Verso Luglio ed Agosto l’elevata umidità rende il caldo molto più soffocante. Le temperature restano alte anche durante il resto dell’anno (di giorno), ma dopo il tramonto possono scendere anche di parecchi gradi nei mesi invernali. Tra Novembre e Dicembre, le temperate a Marrakech hanno in media massime di 25°C e minime di 15°C. Trattandosi di un paese musulmano, è importante a livello culturale non girare troppo scoperti (soprattutto per le Poracce) e portarsi uno scialle/foulard per coprire spalle e testa quando si entra nei luoghi sacri. Benvenuti in Marocco!
+ INFO COVID per l'ingresso in Marocco e il rientro in Italia +
INFO COVID: Al momento della pubblicazione di questa offerta (Gennaio 2023) è possibile entrare in Marocco dall’Italia per motivi di turismo. Per l’ingresso in Marocco, dal 30 Settembre 2022 sono state revocate tutte le restrizioni (Test PCR e/o Certificato Vaccinale). Tutto quello che bisogna fare quindi è stampare e compilare il seguente modulo da presentare all’imbarco o all’arrivo.
È comunque sempre consigliabile stipulare una buona assicurazione di viaggio che copre i problemi legati al COVID-19. La nostra preferita è quella di ViaggiSicuri, per la quale abbiamo anche richiesto e ottenuto un codice sconto per la community.
Per quanto riguarda il ritorno in Italia invece, dal 1° Giugno 2022 la Certificazione Verde COVID-19 non è più necessaria per il rientro in Italia dall’estero. Fino al 15 Giugno 2022 restano in vigore poche misure di contenimento, come l’obbligo di utilizzare la mascherina in determinate circostanze, ma le restrizioni stanno ormai sparendo. Inoltre non è più necessario compilare alcun PLF.
I siti di riferimento da poter consultare per info, news e dettagli sono il sito della Farnesina., il sito dell’Ambasciata Italiana a Rabat, il sito di ONDA (Office National des Aéroports del Marocco) ed il sito dell’ente del turismo del Marocco.
Come arrivare dall’aeroporto al centro città di Marrakech
L’Aeroporto internazionale di Marrakech Menara (RAK) si trova a circa 6 km di distanza dal centro cittadino. Sebbene esista la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici, il modo più comodo per muoversi dall’aeroporto verso il proprio alloggio a Marrakech è il taxi. Marrakech è una città di commercianti, e proprio come i mercanti della Medina, anche i tassisti cercano spesso di fare i furbetti e proporre ai turisti prezzi superiori al dovuto. La contrattazione è il pane quotidiano e le tariffe di un viaggio in taxi dall’aeroporto al centro non dovrebbero mai superare i 120 Dirham (10€). Allontanandosi di pochi passi dai Terminal è possibile trovare prezzi ancora più onesti (5€ a tratta).
Il modo più economico per raggiungere il centro di Marrakech dall’aeroporto è utilizzare gli autobus pubblici. In particolare, l’autobus n.19 effettua ogni giorno la tratta dall’aeroporto verso la Piazza Jemaa el Fna, nel pieno cuore della Medina. La fermata si trova subito fuori l’uscita dell’aeroporto ed il servizio funziona tutti i giorni, dalle 06:30 alle 21:00, con una frequenza di partenza di circa 30 minuti. Il ticket può essere comprato direttamente a bordo, presso l’autista, e costa appena 30 Dirham (2,50€). A 500 metri dall’uscita dell’aeroporto si trova anche la fermata dell’autobus n.11, che conduce in centro al poraccissimo costo di appena 3,50 Dirham (0,30€).
Le principali attrazioni di Marrakech
Marrakech è una città unica nel suo genere. Non troppo grande da girare a piedi ed ideale anche per brevi soggiorni all’insegna della scoperta e dell’esplorazione. Marrakech è suddivisa sostanzialmente in due zone. La Città Vecchia, cioè la Medina Marocchina, cuore pulsante della vita cittadina, e la Città Nuova, cioè la Ville Nouvelle, con i suoi hotel di lusso ed i grandi centri business. Le due zone sono poeticamente separate dalle antiche mura medievali di Marrakech, che custodiscono al proprio interno la stragrande maggioranza delle attrazioni turistiche della città. Il luogo migliore dal quale iniziare il proprio itinerario alla scoperta di Marrakech è la Piazza Jemaa el Fna, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
La piazza è un vero e proprio capolavoro di caos ed energia, un frenetico susseguirsi di acrobati, venditori ambulanti, commercianti, danzatrici del ventre, addestratori di macachi, lottatori amatoriali, cantastorie ed incantatori di serpenti. La Piazza è completamente chiusa al traffico ed è interamente circondata da una moltitudine di bar e caffè sopraelevati capaci di regalare una vista impareggiabile del tramonto, sorseggiando nel frattempo un delizioso tè alla menta. Il bar più famoso è il Le Grand Balcon Cafe Glacier. Dopo il calar del sole, la Piazza cambia volto e si trasforma in un gigantesco banco da street food e carne grigliata, diventando ancora più animata e vivace.

Il principale punto di riferimento per orientarsi in città è rappresentato da uno dei suoi monumenti più famosi, situato proprio nei pressi della Piazza Jemaa el Fna. Stiamo parlando della Moschea della Kutubiyya, l’edificio più alto della zona, il cui minareto alto 77 metri è visibile anche da svariati chilometri di distanza. L’ingresso nella moschea è consentito solo ai musulmani. Le Tombe Saadiane ospitano l’eterno riposo di 66 membri dell’antica dinastia Saadiana, tra cui quello del sovrano Al-Mansour. Trattasi di un luogo estremamente suggestivo, ulteriormente avvalorato dalla presenza di mausolei e giardini.
Non lontano dalle Tombe troviamo le meravigliose SPA Les Bains de Marrakech, luogo estremamente tradizionale, anche se abbastanza turistico, ideale per concedersi un po’ di relax presso delle vere terme marocchine e godersi un hammam rigenerante. Nei dintorni è presente anche il Palazzo El Badi, antica e sontuosa dimora che fu praticamente depredata delle proprie ricchezze dal sovrano alawita Moulay Ismail, che la saccheggiò. Oggi il palazzo è in rovina, ma la sua terrazza regala una delle migliori viste sui tetti di Marrakech.

Assolutamente da fare è provare a contrattare con uno dei numerosi commercianti ed artigiani che affollano i Souks della Medina, i coloratissimi labirinti di bancarelle e merci di qualsivoglia tipo di Marrakech, luogo ideale per fare veri affari e regalarsi un souvenir unico e tradizionale, dai tappeti alle borse, dalle lampade ai gioielli. Tra gli edifici più visitati di Marrakech segnaliamo il Palazzo Dar M’ Nebhi, che ospita il Museo di Marrakech, ed il Palazzo El Bahia, risalente al XIX secolo. È l’ex residenza del Gran Visir Bou Ahmed, considerato un capolavoro dell’architettura tradizionale marocchina, caratterizzato da decorazioni costituite da una miriade di piastrelle dai colori vividi e brillanti e giardini floridi e lussureggianti.
La Madrasa di Ben Youssef è l’ex scuola coranica più grande del Marocco, dal fascino unico ed inestimabile grazie alle incredibili decorazioni marocchine e le architetture suggestive. Fuori dalle mura della Medina, l’unica attrazione turistica degna di nota è rappresentata dai coloratissimi Giardini Majorelle, opera del pittore Jacques Majorelle. I giardini sono noti soprattutto per la presenza di una vegetazione tropicale e rigogliosa, per i colori sgargianti e vivaci e per i bellissimi edifici di un blu così forte ed intenso che nel tempo è divenuto famoso in tutto il mondo come “blu Majorelle“. Possono essere raggiunti con una passeggiata di appena 20 minuti da Piazza Jemaa el Fna oppure con 10 minuti di taxi.
Dettagli dell’offerta
Quelle indicate sono le tariffe calcolate a persona simulando un volo a/r + soggiorno di 4 notti e 5 giorni per due persone. Riad da prenotare cliccando sui link di Booking. Volo da prenotare cliccando sui link di Skyscanner e selezionando il sito ufficiale della compagnia aerea in fase di prenotazione (meglio evitare di prenotare tramite OTA di terze parti in questo periodo). È possibile aumentare o diminuire il numero di notti a proprio piacimento modificando le date direttamente dai link di voli e hotel che abbiamo pubblicato.
La struttura che abbiamo selezionato è un favoloso riad 3* valutato con recensioni impeccabili e punteggi altissimi: 8,6/10 su Booking e 4,5/5 su TripAdvisor. La struttura è situata in posizione centralissima, a 15 minuti a piedi da piazza Jemaa El Fna. Le camere sono dotate di aria climatizzata, connessione WiFi gratuita, TV a schermo piatto, scrivania, cassaforte e bagno privato con doccia, asciugacapelli e prodotti da bagno in omaggio. Si tratta delle ultime camere disponibili, le tariffe selezionate sono non rimborsabili ma sono disponibili anche tariffe con CANCELLAZIONE GRATUITA !!
PROPONIAMO LE SEGUENTI SOLUZIONI:
Nel caso foste interessati consigliamo di prenotare il prima possibile. I prezzi sono estremamente variabili e potrebbero terminare sconti e disponibilità.
Data selezionata: 13 marzo – 17 marzo
Per altre info sul Riad, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Immagine volo di andata e di ritorno:
13 febbraio – 17 febbraio
> Volo < (76€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 136 € a persona
20 febbraio – 24 febbraio
> Volo < (60€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 120 € a persona
27 febbraio – 3 marzo
> Volo < (60€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 120 € a persona
20 marzo – 24 marzo
> Volo < (66€) | > Riad < (61€)
Prezzo Volo + Riad = 127 € a persona
SOLUZIONI CON PARTENZE DA ALTRI AEROPORTI:
Data selezionata: 8 marzo – 12 marzo
Per altre info sul Riad, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
8 febbraio – 12 febbraio
> Volo < (69€) | > Riad < (61€)
Prezzo Volo + Riad = 130 € a persona
15 febbraio – 19 febbraio
> Volo < (81€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 141 € a persona
22 febbraio – 26 febbraio
> Volo < (82€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 142 € a persona
1 marzo – 5 marzo
> Volo < (90€) | > Riad < (61€)
Prezzo Volo + Riad = 151 € a persona
Data selezionata: 20 marzo – 24 marzo
Per altre info sul Riad, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
13 febbraio – 17 febbraio
> Volo < (111€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 171 € a persona
20 febbraio – 24 febbraio
> Volo < (116€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 176 € a persona
27 febbraio – 3 marzo
> Volo < (80€) | > Riad < (60€)
Prezzo Volo + Riad = 140 € a persona
6 marzo – 10 marzo
> Volo < (104€) | > Riad < (61€)
Prezzo Volo + Riad = 165 € a persona
13 marzo – 17 marzo
> Volo < (92€) | > Riad < (61€)
Prezzo Volo + Riad = 153 € a persona
Data selezionata: 25 marzo – 29 marzo
Per altre info sul Riad, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Data selezionata: 12 marzo – 16 marzo
Per altre info sul Riad, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
* Volo a/r da Milano (43€) + Riad (46€) = 89 € a persona
Data selezionata: 14 marzo – 17 marzo
Per altre info sul Riad, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
31 gennaio – 3 febbraio
> Volo < (46€) | > Riad < (46€)
Prezzo Volo + Riad = 92 € a persona
14 febbraio – 17 febbraio
> Volo < (55€) | > Riad < (45€)
Prezzo Volo + Riad = 100 € a persona
21 febbraio – 24 febbraio
> Volo < (60€) | > Riad < (45€)
Prezzo Volo + Riad = 105 € a persona
28 febbraio – 3 marzo
> Volo < (65€) | > Riad < (45€)
Prezzo Volo + Riad = 110 € a persona
7 marzo – 10 marzo
> Volo < (45€) | > Riad < (46€)
Prezzo Volo + Riad = 91 € a persona
21 marzo – 24 marzo
> Volo < (46€) | > Riad < (46€)
Prezzo Volo + Riad = 92 € a persona
Nel caso riuscissi ad approfittare di questa piccola avventura low cost inviaci qualche foto e facci sapere come è stata la tua esperienza ! Puoi contattarci sia tramite la chat della Pagina Facebook che via Instagram ❤

Ti sei perso l’offerta poraccia ideale per te?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).