Viaggio di Gruppo, Madagascar ad Agosto! 12 o 16 giorni on the road in 4×4 insieme a noi alla scoperta delle meraviglie dell’Ottavo Continente tra strade panoramiche sterrate, trekking mozzafiato ed esperienze nella natura più selvaggia e incontaminata dell’arcipelago malgascio, da soli 2.850€!

Esiste un’isola rossa e incontaminata in cui vive in esclusiva il 5% delle specie animali e vegetali del pianeta. Un posto ricco di canyon di arenaria, rocce calcaree, ma anche montagne, colline, risaie terrazzate e foreste di ogni genere – pluviali, aride, spinose. L’animale simbolo è il lemure, ma ci vivono anche molte altre creature meravigliose: fossa, rane, tartarughe, camaleonti, squali e megattere.

È la quarta isola più grande al mondo, a circa 400 km dalle coste del Mozambico e circondato da piccole isole ed arcipelaghi. Non è né Africa, né Oriente, ma di entrambe conserva tradizioni e cultura. È soprannominato l’Ottavo Continente, stiamo parlando del Madagascar!

Nei cataloghi delle agenzie di viaggi il Madagascar viene sempre venduto come semplice vacanza di mare, ma il nostro viaggio è molto di più. Preparati a vivere una vera avventura africana in on the road leggendario in 4×4 alla scoperta dei parchi più belli e dell’esplosione della natura nel selvaggio interno dell’isola, lungo la meravigliosa RN 7 e altre piste meno battute, per un totale di 1.200 km di magia!

Dettagli del pacchetto: tour operator, itinerario e date, cosa faremo?

Il viaggio è stato interamente organizzato per tutta la community dal fantastico team di BHS Travel (su Facebook BHS Travel e su Instagram @bhs.travel), giovane tour operator italiano specializzato proprio in viaggi di gruppo guidati in giro per il mondo e con cui abbiamo già organizzato altri viaggi di gruppo della community.

I ragazzi di BHS Travel ci hanno conquistati grazie all’eccezionale rapporto qualità/prezzo dei tour, alla qualità degli itinerari organizzati e alla varietà delle destinazioni in catalogo, per questo non abbiamo esitato ad affidarci a loro per trasformare in realtà anche il sogno di questo nuovo viaggio di gruppo; l’Ottavo Continente ci aspetta!

Il vero Madagascar, 12 o 16 giorni on the road all’avventura

Proprio nel periodo migliore per visitare il Madagascar (che va da Aprile a Ottobre, quando la stagione secca assicura temperature piacevoli e bassa umidità), partiremo insieme all’esplorazione dell’Ottavo Continente, l’immensa «île rouge» dell’Africa Orientale. Il nostro itinerario si snoda lungo l’iconica RN 7, la strada che collega la capitale Antananarivo e gli altipiani centrali a Toliara, sull’Oceano Indiano.

Lungo la via, puntellata di villaggi tropicali con un tocco francese, vedremo alternarsi tantissimi paesaggi ed ecosistemi: dalle alte montagne di Andringitra alle aride vallate di Isalo, passando dal verde intenso delle foreste di Ranamofana, dove andremo alla ricerca dei lemuri, ai maestosi baobab, i colossali alberi simbolo dell’isola. A coronare il tutto, il turchese abbagliante dell’Oceano Indiano!

Dopo 11 giorni di intenso on the road tra trekking ed escursioni, con l’Estensione Nosy Be facoltativa, che noi faremo senz’altro, gli amanti del mare avranno la possibilità di continuare il viaggio per altri 4 giorni insieme a noi alla scoperta del celebre arcipelago del nord-ovest del Madagascar, uno dei paradisi tropicali più incredibili al mondo, con un contorno di altre escursioni ed esperienze marine.

Sarà un’esperienza indimenticabile alla scoperta di uno dei luoghi più incredibili al mondo nel periodo migliore dell’anno! Età minima richiesta: almeno 18 anni. Non aspettare troppo per prenotare, in tutto ci sono solo 13 posti disponibili !! Ecco di seguito tutto l’itinerario dettagliato day by day. Ovviamente poi facci sapere cosa ne pensi sui social 😍

Giorno 1-2: Arrivo ad Antsirabe

GIORNO 1: partenza dall’Italia con voli da Roma o Milano (per valutare partenze da altri aeroporti contattare BHS). Scalo e volo per Antananarivo, capitale del Madagascar

GIORNO 2: arrivo a Antananarivo, ritiro auto 4×4 a noleggio e partenza lungo i primi km della Route National 7, la leggendaria strada che collega la capitale a Toliara, sulla costa occidentale. Dopo circa tre ore di curve tortuose e continui saliscendi tra gli splendidi scenari tropicali del Madagascar centrale, arrivo a Antsirabe. Check-in in hotel e visita della cittadina, un caratteristico centro termale di epoca coloniale francese immerso nel setting idilliaco delle highlands tropicali, che pullula di botteghe artigianali e piccoli mercati, da esplorare a piedi o a bordo dei caratteristici pousse pousse, una sorta di rickshaw in versione malgascia. Cena e serata nei locali di Antsirabe

Giorno 3: Da Antsirabe a Ranomafana

Mattina: partenza al mattino presto con breve trekking intorno al lago Tritriva, dalle acque verde smeraldo, adagiato sul fondo di un cratere lussureggiante, e prosecuzione dell’itinerario verso sud in self drive lungo la RN 7, ancora una volta tra scenari verdeggianti e rilassanti, puntellati di piccoli villaggi rurali, risaie a terrazza e coltivazioni tropicali

Pomeriggio: arrivo nella cittadina rurale di Ambositra e pranzo. Prosecuzione dell’itinerario e arrivo nel tardo pomeriggio, dopo una deviazione di circa 25 km sulla strada sterrata RN 25, nel piccolo villaggio di Ranomafana. Check-in in hotel e libera esplorazione del villaggio

Sera: cena a Ranomafana, possibilità di organizzare una breve uscita notturna nel parco nazionale di Ranomafana, alla ricerca delle specie di lemure attive solo durante la notte, tra cui il primate più piccolo al mondo, il microcebo

Giorno 4: Parco Nazionale di Ranomafana

Mattina: mattinata dedicata alla visita guidata del parco nazionale di Ranomafana. Il parco, ubicato nella foresta umida che contraddistingue l’est del paese, è la patria del lemure, animale simbolo del Madagascar. Se ne contano ben 12 specie diverse, tra cui il rarissimo apalemure dorato, scoperto solo nel 1986 e prossimo all’estinzione

Pomeriggio: prosecuzione dell’itinerario verso sud-ovest di nuovo lungo la RN 7, e deviazione su pista sterrata verso l’imponente massiccio di Andringitra. Arrivo ai piedi della catena di Tsaranoro, riconoscibile dalle imperiose pareti di duro granito che si stagliano al di sopra di una splendida vallata in terra rossa puntellata di arbusti. Check-in in bungalow e relax

Sera: cena e serata nel camp ai piedi dello Tsaranoro

Giorno 5: Andrigitra valle di Tsanaroro

Mattina: giornata dedicata al trekking guidato nello spettacolare massiccio di Tsaranoro, all’estremità occidentale del Parco Nazionale di Andrigitra: si contano moltissimi percorsi di varia difficoltà, uno dei più noti è quello che sale sulla Roccia del Camaleonte, mentre i più atletici potranno cimentarsi nel cosiddetto Grand Tour, un magnifico percorso ad anello di circa 14 km che parte ai piedi delle mastodontiche pareti dello Tsaranoro per poi salire in vetta, aggirando il Karambony, e ridiscendere alla base attraverso una rigogliosa foresta tropicale

Pomeriggio: prosecuzione del trekking, rientro al camp e meritato relax con una birra in attesa della cena

Sera: cena e serata nel camp ai piedi dello Tsaranoro

Giorno 6: Riserva di Anja e di Isalo

Mattina: partenza dalla valle di Tsaranoro, prima lungo dissestate piste percorribili in 4×4, e poi tornando indietro sulla RN 7, in direzione Ambalavao e Riserva di Anja, solo attraversate nei giorni precedenti. Visita guidata della riserva, che condivide le stesse formazioni geologiche con il vicino massiccio dell’Andringitra, dove sarà probabile avvistare il lemure dalla coda ad anelli, il più noto tra i lemuri, che deve la sua fama anche al personaggio di Re Julien del celebre film d’animazione «Madagascar»

Pomeriggio: pranzo nel villaggio rurale di Ambalavao, e prosecuzione verso sud-ovest lungo la RN 7. Arrivo nel tardo pomeriggio a Ranohira, alle porte del parco nazionale di Isalo, e check-in in hotel

Sera: cena e serata a Ranohira

Giorno 7: Parco Nazionale di Isalo

Mattina: giornata dedicata all’esplorazione con guida del parco di Isalo, il più visitato di tutto il Madagascar: un vero e proprio Eden dai colori, habitat e paesaggi più variegati, dagli aridi canyon e formazioni rocciose di colore rosso intenso, a fitte foreste tropicali puntellate di piscine naturali e pittoresche cascate nascoste

Pomeriggio: prosecuzione della visita, con possibilità di scegliere vari percorsi di trekking, come quello che tocca la famosa Piscina Naturale (con immancabile bagno nelle sue acque verdi smeraldo), che si può combinare con il canyon di Namaza e l’idilliaca cascata delle Ninfee. Dopo un’intera giornata di trekking, rientro a Ranohira e relax

Sera: cena e serata a Ranohira

Giorno 8: Miniere d Ilakaka e Toliara

Mattina: partenza presto e sosta nel polveroso villaggio di Ilakaka per una breve ma toccante visita nella più grande miniera a cielo aperto di zaffiri di tutto il mondo: l’intera economia della cittadina ruota attorno all’estrazione manuale dello zaffiro, e in città si respira ancora oggi un’atmosfera che ricorda quella della corsa all’oro. Partenza per Toliara, sempre più vicini all’oceano Indiano!

Pomeriggio: superata di pochi km Toliara, visita della riserva di Reniala, un piccolo parco dove sono conservate molte specie di piante endemiche del Madagascar, tra cui il mitico baobab, l’albero simbolo del paese. Primo bagno nell’oceano Indiano nel villaggio di Ifaty, e spostamento verso la vicina Toliara, il vivace capoluogo della più grande provincia del Madagascar, affacciato sull’oceano Indiano. Check-in in hotel e relax tra le vie della città

Sera: cena e serata nei locali di Toliara

Giorno 9-10: Anakao e Nosy Ve

GIORNO 9: partenza in barca per Anakao: a Toliara non c’è un molo, per cui l’imbarco avverrà tramite carretti trainati da zebù, che fanno la spola tra la spiaggia e la barca ormeggiata qualche metro a largo! Arrivo a Anakao, check-in in guesthouse e relax in spiaggia con bagni nelle acque turchesi dell’oceano Indiano, e possibilità di spostarsi con una piccola barca a vela sull’isolotto di Nosy Ve (da non confondere con Nosy Be, la celebre isola del nord). Cena, serata e bevute nei localini sulla spiaggia di Anakao

GIORNO 10: altra giornata di relax al mare nel pittoresco villaggio di pescatori di Anakao, possibilità di organizzare uscite in barca per lo snorkeling, kitesurfing, oppure, tra giugno e settembre, per l’avvistamento delle balene. Cena, serata e bevute nei localini sulla spiaggia di Anakao

Giorno 11-12: Rientro in Italia (o forse no!)

Mattina: sveglia presto e trasferimento in barca verso Toliara. Trasferimento all’aeroporto di Toliara, rilascio dell’auto a noleggio e volo per Antananarivo

Pomeriggio/Sera: volo con scalo per l’Italia, arrivo il Giorno 12… e alla prossima avventura!

Giorno 11-16: ESTENSIONE NOSY BE !!

GIORNO 11: volo per Antananarivo insieme al resto del gruppo e altro volo interno per Nosy Be, l’idilliaca isola principale dell’arcipelago omonimo a largo delle coste nord-occidentali del Madagascar. Arrivo nel pomeriggio e check-in in hotel

GIORNO 12-13-14: giornate dedicate al relax nella magnifica isola tropicale di Nosy Be e nelle altre isole dell’arcipelago. Le possibilità sono quasi infinite: si potrà semplicemente oziare, tra bagni e cocktail in riva al mare nelle paradisiache spiagge di Nosy Be, o esplorare il selvaggio interno dell’isola, in scooter a noleggio o con tour organizzati, addentrandosi nella splendida riserva naturale di Lokobe e visitando le distillerie di ylang ylang. Oppure ancora, prendere parte a tour giornalieri in barca dedicati allo snorkeling e alle altre magnifiche isole che compongono l’arcipelago, quali Nosy Iranja, a cui dedicare un giorno intero, e le più vicine Nosy Komba e Nosy Tanikely, protetta da una riserva naturale marina, ideale per lo snorkeling

GIORNO 15-16: volo con scalo per l’Italia, rientro il Giorno 16… e inizio dell’inevitabile depressione post-viaggio dopo esserci divertiti un mondo per 15 giorni on the road in Madagascar insieme a BHS Travel come solo i Poracci In Viaggio sanno fare. Alla prossima avventura!

Cosa è incluso nel prezzo?

IL PREZZO INCLUDE: volo internazionale a/r dall’Italia con partenza da Roma o Milano (bagaglio a mano + zaino, è possibile valutare partenze da altri aeroporti contattando BHS), voli interni, noleggio auto 4×4, tutti i pernottamenti con prima colazione (camere condivise con gli altri membri del gruppo, possibilità di supplemento doppia per le coppie a 200€ a persona se si desidera dormire solo in camere private), coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio (oltre a noi Poracci In Viaggio), assicurazione medica (fino a 100.000€), garanzia rimborso del Tour Operator nel caso il viaggio dovesse saltare per cause di forza maggiore (es. restrizioni sanitarie che ci impediranno di partire ecc., ulteriori informazioni a fine articolo)

IL PREZZO NON INCLUDE: eventuale bagaglio da stiva (che consigliamo di evitare per questioni logistiche, sicuramente ci organizzeremo per fare qualche lavatrice in loco), cassa comune, eventuali extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

CASSA COMUNE: 400€ a persona da pagare in loco per benzina / full coverage auto / secondo driver + drop off fee, tutti gli ingressi ai parchi, guide nei parchi di Anja, Ranomafana, Tsaranoro e Isalo, ingresso alle miniere di Ilakaka, barca a/r per Anakao, spese del coordinatore BHS

ESTENSIONE NOSY BE: 500€ a persona (noi di Poracci In Viaggio faremo l’estensione!)

Date e booking, quando si parte e come si prenota?

10-21/08 2022 con noi
0/13 POSTI DISPONIBILI
– VIAGGIO CON NOI SOLD OUT –

Altre date poracciose disponibili:
2-13/07 2022 senza noi – DISPONIBILE
20-31/08 2022 senza noi – SOLD OUT
14-25/09 2022
senza noi – DISPONIBILE
26/10-06/11 2022
senza noi – DISPONIBILE

Per assicurarsi il proprio posto a bordo è necessario bloccare la prenotazione con un acconto standard iniziale di soli 100€ a persona. Utilizzando il codice sconto PORACCI è possibile ottenere 50€ di sconto sul prezzo totale del viaggio (quindi 100€ di acconto + 2.750€ da saldare). Ti ricordiamo che il codice sconto PORACCI è valido su tutti i viaggi di gruppo BHS.

Per ulteriori dettagli e per prenotare tramite il sito ufficiale di BHS Travel –> CLICCA QUI <

NOTA BENE: Visti i pochi posti disponibili, se desideri partire in altre date sarà comunque possibile prenotare in altre date disponibili senza la nostra partecipazione (l’itinerario sarà lo stesso, il codice sconto PORACCI sarà sempre valido e sarà comunque inclusa la guida in italiano, l’unica differenza è che io e Alessia non ci saremo).

Il pagamento sarà suddiviso in 3 step: 1) acconto di 100€ a persona a titolo di caparra (ricorda di inserire il codice sconto PORACCI), da pagare immediatamente per bloccare il posto; 2) acconto pari al 50% del prezzo del pacchetto turistico da pagare via bonifico (le coordinate saranno inviate nella mail di conferma della prenotazione); 3) saldo finale entro 30 giorni dalla partenza.

+ INFO ASSICURAZIONE in caso di impossibilità a partire +

Il Tour Operator garantisce il rimborso totale di tutti i versamenti nel caso il viaggio dovesse saltare a causa di restrizioni sanitarie del momento che ci impediranno di partire ed entrare in Madagascar dall’Italia. Secondo la normativa attualmente pubblicata sul sito della Farnesina scheda Madagascar, è possibile entrare in Madagascar dall’Italia senza problemi, basta essere muniti di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per il momento sono anche richiesti: test PCR negativo fatto entro 72 ore dall’imbarco, secondo test PCR all’arrivo in Madagascar (25€ a persona).

Il pacchetto è comprensivo di un’assicurazione base All Risk che garantisce coperture in caso di: assistenza medica alla persona (fino a 100.000€), assistenza parenti a casa, assistenza all’abitazione, assistenza stradale, spese mediche – 100.000€ per spese mediche d’emergenza e altri costi ad esse associati, fino a 1.000€ in caso di smarrimento o danneggiamento bagaglio, infortuni di volo, infortuni di viaggio, ritardo volo, responsabilità civile verso terzi e assistenza 24 ore su 24. L’assistenza e le spese mediche coprono anche in caso di eventi catastrofali e pandemie.

Sono inoltre garantite la copertura “Back Home”, per integrare i casi di rientro dei viaggiatori in caso di fallimento dell’organizzatore o livello di sicurezza insufficiente – compresi eventi catastrofali e pandemie, e la copertura “Cover Stay”, la soluzione che aiuta i viaggiatori nel caso venga disposto il fermo sanitario nella destinazione prescelta da parte delle Autorità Locali (rimborso dei maggiori costi sostenuti durante il soggiorno forzato, spese di vitto e alloggio, costo per l’acquisto di nuovi titoli di viaggio).

È anche possibile aggiungere stesso in fase di prenotazione l’assicurazione opzionale “annullamento viaggio” All Risk al costo di 6,9% del valore del pacchetto (sui 200€) che garantisce protezione per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da cause od eventi oggettivamente documentabili ed imprevedibili al momento della prenotazione, che colpisca l’Assicurato, un suo familiare, o il contitolare dell’azienda/studio associato (es. positività al covid-19, contatto con positivo e necessità di quarantena, altre cause di salute documentabili da certificato medico).

Per ulteriori informazioni sull’assicurazione già inclusa e sull’assicurazione opzionale “annullamento viaggio” (che consigliamo in ogni caso di aggiungere in fase di prenotazione) ti rimandiamo alla pagina dedicata sul sito di BHS Travel.

Sarà in assoluto uno dei viaggi più belli della tua vita e non vediamo l’ora di incontrarti in aeroporto e partire insieme per questa nuova grande avventura. Ovviamente per qualsiasi info o dubbio non esitare a scriverci. Il Madagascar ci aspetta!

Hai bisogno di informazioni o dettagli? Scrivici! Puoi contattarci sia tramite la chat della Pagina Facebook che via Instagram ❤

Ti sei perso l’offerta poraccia ideale per te?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost