La cosiddetta assicurazione viaggio o assicurazione di viaggio è una polizza assicurativa dedita a coprire eventuali danni e/o spese che tu viaggiatore potresti ritrovarti ad affrontare nel caso incontrassi problemi o imprevisti più o meno gravi durante un tuo viaggio in giro per il mondo, come ad esempio lo smarrimento dei bagagli, l’annullamento del viaggio o, soprattutto, spiacevoli problemi di salute. “Non succede niente”, questo lo pensiamo tutti… “ma se succede?”.
L’assicurazione di viaggio è quell’angelo custode che ti consente di non indebitarti per la vita in seguito alla rottura di un osso durante un viaggio negli Stati Uniti, dove la sanità è privata e solo il costo di un viaggio breve in ambulanza può costare più di 3.500$ (ti lascio immaginare quanto potresti dover pagare per un ricovero di qualche giorno; le cifre possono facilmente raggiungere le centinaia di migliaia di dollari).
Sebbene fino a qualche anno fa l’assicurazione di viaggio era una cosa che si stipulava soprattutto per viaggi extra europei, dal 2020 e con l’inizio dell’emergenza coronavirus è diventata un’alleata fondamentale per poter partire in totale tranquillità anche in Italia e in Europa, soprattutto in caso di positività al COVID-19 scoperta durante il viaggio con eventuale quarantena da scontare (e pagare) lontano da casa.
Capirai quindi perché quando viaggi è di vitale importanza scegliere la giusta assicurazione di viaggio, assicurandoti che questa rispetti le tue esigenze, ti assista come si deve e non ti abbandoni nel momento del bisogno. Ma di compagnie assicurative ce ne sono tante, quindi iniziamo a rispondere a una domanda da un milione di dollari: quali sono le caratteristiche fondamentali che devi assolutamente controllare prima di scegliere un’assicurazione di viaggio?
In questo articolo, che ti avviso sarà un po’ lunghetto rispetto al solito, voglio spiegarti in modo esaustivo tutto quello che devi sapere sulle assicurazioni di viaggio e quale, secondo la nostra esperienza, è la migliore del mercato per rapporto qualità/prezzo, massimali e coperture, con tanto di esempi pratici circa la loro validità. Spero di riuscire a rispondere a tutte le tue domande, ma nel caso dovessi avere qualche dubbio non esitare a scriverci su Instagram!
Cosa devi assolutamente controllare quando scegli un’assicurazione di viaggio
MASSIMALE SPESE MEDICHE – Il massimale dell’assicurazione di viaggio è probabilmente la caratteristica più importante che dovresti controllare quando valuti di stipulare una polizza assicurativa e va ovviamente contestualizzato a seconda della destinazione del tuo viaggio. Si tratta della cifra massima per la quale la compagnia assicurativa ti coprirebbe nel caso dovessi affrontare delle spese mediche all’estero. Non pensare che un massimale di 150.000€ sia alto, soprattutto se stai partendo per il Nord America o per una destinazione esotica, dove il rischio di contrarre malattie è ancora più elevato. Questi sono spiccioli (fai come se non esistessero!). Un massimale decente dovrebbe sempre superare almeno i 500.000€, anche se l’ideale sarebbe puntare a un’assicurazione che ti garantisca una copertura di minimo 1.000.000€ a salire.
COME VIENE EROGATA L’ASSISTENZA – Alcune assicurazioni di viaggio attuano il proprio potere assicurativo rimborsandoti le spese mediche in un momento successivo al tuo rientro. Questo significa che se sei all’estero e ti fai male, sei tu a dover pagare da solo l’intero importo delle spese mediche e solo dopo che sarai rientrato in Italia e avrai fatto un’apposita richiesta potrai ricevere il rimborso dei costi che hai già sostenuto. Non c’è cosa più sbagliata che scegliere un’assicurazione di questo tipo. Fortunatamente esistono anche compagnie assicurative che provvedono ad anticipare in modo diretto qualsiasi spesa medica potrebbe capitarti di sostenere, ed è proprio a queste che devi puntare.
FRANCHIGIA SPESE MEDICHE – La franchigia per le spese mediche è quella somma superata la quale interviene l’assicurazione di viaggio. La maggior parte delle assicurazioni di viaggio dignitose ha una franchigia che si aggira intorno ai 100€ o poco più. Questo significa che se sei all’estero e ti fai male, tu dovrai pagare di tasca tua solo i primi 100€ di spese mediche. Superati i 100€ invece entrerà in gioco l’assicurazione, che coprirà tutto il resto delle spese fino ai tot milioni di euro previsti dalla polizza che hai stipulato.
TIPOLOGIA DI ASSICURAZIONE – A seconda delle tue esigenze, la maggior parte delle compagnie assicurative offre la possibilità di acquistare assicurazioni di viaggio pensate appositamente per soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Esistono assicurazioni di viaggio pensate per viaggiatori in solitaria, coppie, famiglie o anche gruppi di amici, con la possibilità di assicurare un singolo viaggio o stipulare una polizza annuale multiviaggio. Esistono anche assicurazioni più basic, che includono ad esempio solo spese mediche, assistenza sanitaria e responsabilità civile, e assicurazioni più complete, con tutte le garanzie possibili e immaginabili. È essenziale scegliere l’assicurazione giusta, sia per ottimizzare la spesa che per stare tranquilli e non avere problemi.
Fatta questa piccola (ma importantissima) premessa, qual è la miglior assicurazione di viaggio low cost con il miglior rapporto qualità prezzo del mercato? Te lo dico subito.
ViaggiSicuri, la miglior assicurazione di viaggio low cost per rapporto qualità prezzo
ViaggiSicuri è l’assicurazione di viaggio commercializzata in Italia più di 20 anni dall’intermediario assicurativo PKC Associates Ltd, sottoscritta dalla veterana società assicurativa Europäische Reiseversicherung AG (ERV) e con sedi operative a Milano e Rimini.
Ci siamo imbattuti per la prima volta in ViaggiSicuri nell’estate del 2017, durante un’attenta ricerca dell’assicurazione di viaggio alla quale avremmo affidato le sorti del nostro primo viaggio negli Stati Uniti, che si sarebbe tenuto a New York nell’Agosto di quell’anno. Hai presente l’amore a prima vista? Per noi è stato così!
Precisazione. No, questo articolo non è una marchetta commerciale. ViaggiSicuri non ci ha chiesto o pagato per scrivere tutto ciò. Siamo realmente convinti che ViaggiSicuri sia la miglior assicurazione del mercato e sono ormai un paio di anni che li abbiamo contattati per chiedere un codice sconto esclusivo riservato alla community. Sorpresa: la ragazza che ci ha risposto era già una fan del nostro progetto e ci ha subito accontentati!
Puoi usare il codice sconto PORACCI10 per ottenere il 10% di sconto immediato su tutte le assicurazioni di ViaggiSicuri. Per farti un’idea dei costi puoi calcolare un preventivo gratuito cliccando qui. Magari a fine articolo ti metto anche un tutorial pratico su come usare il codice sconto.
Torniamo a noi. ViaggiSicuri è un’assicurazione di viaggio caratterizzata dal miglior rapporto qualità prezzo di tutto il mercato italiano ed offre polizze assicurative da viaggio di tre livelli: livello Base, livello Argento e livello Oro. Già con il livello Base è possibile stipulare una polizza assicurativa di tutto rispetto e con un massimale per le spese mediche molto alto (fino a 1.000.000€ di massimale per un viaggio negli USA), ma le polizze più gettonate tendono ad essere quelle di livello Argento e livello Oro che ad un prezzo leggermente superiore rispetto a quella Base ti garantiscono non solo massimali per le spese mediche ancora più elevati (fino a 5.000.000€ di massimale per la polizza Argento e 8.000.000€ di massimale per quella Oro), ma anche ulteriori garanzie come la copertura per Interruzione Viaggio, Bagaglio, Ritardo del Viaggio e Mancata Partenza.
Come se non bastasse, dall’inizio dell’emergenza coronavirus ViaggiSicuri ha aggiornato tutte le proprie polizze, integrando senza alcun costo aggiuntivo anche le coperture legate al COVID-19. Non è una cosa così scontata, perché la maggior parte delle compagnie assicurative non protegge in caso di situazioni di pandemia globale. Non è il caso di ViaggiSicuri però, che ha inserito il COVID-19 nella lista delle “malattie generiche”.
Le principali caratteristiche di ViaggiSicuri: massimali, franchigia, assistenza e tipologie di polizze
ViaggiSicuri è un’assicurazione di viaggio ideata per il viaggiatore che vuole spendere il giusto, ottimizzando le spese e ottenendo una polizza assicurativa completa e con la quale star tranquillo per l’intera durata del viaggio. Per capire davvero la qualità di questa assicurazione prendiamo come esempio da analizzare la polizza assicurativa di livello Oro preventivata nel caso in cui decidessimo di partire in Coppia per un viaggio di 7 notti e 8 giorni negli Stati Uniti.
NB: Gli Stati Uniti sono probabilmente la miglior destinazione per la quale studiare le caratteristiche di un’assicurazione di viaggio. Il motivo è che negli USA la sanità è privata, i costi delle cure mediche sono elevatissimi e di conseguenza anche i costi delle assicurazioni di viaggio tendono ad essere molto più alti rispetto ad altre mete (per viaggi in Italia o in Europa l’assicurazione costa molto di meno).

Il costo di una polizza di livello Oro per 2 persone per un viaggio negli USA di 7 notti e 8 giorni è al momento di appena 96,30€ (solo 48,15€ a persona, che scendono a 43,33€ a persona usando il codice promo PORACCI10 per ottenere il 10% di sconto immediato) e comprende garanzie per:
– Spese Mediche, fino a 8.000.000€ di massimale;
– Assistenza nelle Emergenze Sanitarie (COVID-19 incluso), rimpatrio con massimale illimitato e garanzia “ricerca, salvataggio e recupero” fino a 5.000€ di massimale;
– Interruzione Viaggio, nel caso in cui si fosse costretti a interrompere il viaggio a causa di un infortunio o malattia grave, sia propria che di un parente prossimo in Italia, fino a 4.500€ di massimale;
– Infortuni Personali o Morte, infortunio che provoca invalidità permanente, con massimale fino a 40.000€, o eventuale decesso, con massimale fino a 10.000€;
– Ritardo nel Viaggio, consente di ricevere un indennizzo nel caso in cui l’arrivo alla destinazione internazionale fosse in ritardo di almeno 8 ore rispetto all’orario previsto;
– Mancata Partenza, nel caso in cui si subisse un guasto elettrico o meccanico al mezzo con cui ci si reca al punto di partenza internazionale (ad esempio l’auto con la quale si viaggia per andare in aeroporto subisce un guasto e si rompe, con conseguente perdita del volo; in questo caso viene pagato un nuovo biglietto aereo);
– Responsabilità Civile, fino a 250.000€ di massimale;
– Bagaglio Personale, fino a 2.000€ di massimale (è di fondamentale importanza conservare gli scontrini di ciò che è in valigia per poter ricevere il rimborso degli oggetti smarriti o danneggiati);
– Scippo, fino a 500€ di massimale;
– Dirottamento, fino a 500€ di massimale;
– Esonero Franchigia, integrazione facoltativa che costa solo 16,20€ e consente di eliminare tutte le franchigie previste nel modulo delle coperture.
Le garanzie per Spese Mediche, Interruzione Viaggio, Mancata Partenza e Bagaglio Personale prevedono una franchigia di appena 80€ in caso di sinistro, mentre la garanzia di Responsabilità Civile prevede una franchigia di 500€. Puoi annullare queste franchigie integrando l’esonero.
In caso di emergenza sanitaria (ricorda, “non succede”…”ma se succede?”) ti basta contattare la Centrale Operativa (il cui numero è riportato sul Certificato di Polizza che andrai a scaricare, stampare e portare con te in viaggio), attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che prenderà contatti con la struttura ospedaliera nella quale verrai ricevuto per provvedere al pagamento diretto delle spese mediche (la centrale operativa ha sede in Italia ed opera un servizio di assistenza multilingue).
ViaggiSicuri mette a disposizione varie tipologie di polizze assicurative di viaggio pensate per viaggiatori in solitaria, per coppie, per famiglie, per gruppi di amici, per famiglie con 1 genitore, con la possibilità di assicurare un singolo viaggio, stipulare una polizza annuale multiviaggio o acquistare una polizza Annullamento (che ti rimborsa il costo del viaggio nel caso non riuscissi più partire per motivi di salute certificati).
Nel caso dei viaggi in famiglia, ad esempio, le famiglie hanno diritto ad uno sconto del 50% sul primo figlio e uno sconto del 100% dal secondo figlio in poi. Se non si fosse capito, l’obiettivo è quello di offrirti il prodotto più conveniente a seconda delle tue esigenze e in ogni situazione possibile. Si tratta anche dell’unica compagnia assicurativa in Italia che offre la possibilità di estendere la durata della polizza mentre si è già all’estero.
Le assicurazioni di ViaggiSicuri coprono anche il COVID-19: cosa è coperto ed esempi pratici
Iniziamo subito col dire che non è per niente facile trovare compagnie assicurative che offrono un qualche tipo di copertura in caso di coronavirus. Il motivo è che il COVID-19 rientra nella cosiddetta “causa di pandemia globale”, che nella maggior parte dei casi esclude le compagnie assicurative da qualsiasi dovere di copertura.
Fatto sta che oggi, nel 2021 inoltrato, il coronavirus è una realtà con cui dover convivere (almeno fino a quando l’emergenza non sarà dichiarata conclusa), di conseguenza ViaggiSicuri si è adeguata alle nuove necessità del mercato inserendo il COVID-19 nella lista delle “malattie comuni” coperte dalla propria assicurazione medica. Dal 1 Luglio 2020 infatti tutte le polizze assicurative di ViaggiSicuri sono state integrate della copertura medica contro il coronavirus, senza alcun costo aggiuntivo per i viaggiatori.
Qui nella Famiglia Poraccia siamo gente pragmatica, ormai ci conosci, quindi vediamo nella pratica cosa copre l’assicurazione viaggio di ViaggiSicuri in caso di COVID-19:
– SPESE MEDICHE; tutte le polizze assicurative di ViaggiSicuri coprono le spese di trasporto in ambulanza, ricovero, intervento chirurgico, visite mediche, esami (anche di laboratorio), accertamenti e acquisto di medicinali prescritti dal medico in loco
– PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO IN CASO DI POSITIVITÀ AL COVID-19; tutte le polizze assicurative di ViaggiSicuri coprono le spese dovute al prolungamento del tuo soggiorno nel caso dovessi restare bloccato in viaggio causa positività al COVID-19 e dovessi ad esempio soggiornare una settimana in più in hotel per restare in isolamento e prenotare un nuovo biglietto di viaggio per rientrare a casa a fine isolamento (che sia aereo, treno o traghetto ecc.)
– ASSISTENZA NELLE EMERGENZE SANITARIE; tutte le polizze assicurative di ViaggiSicuri coprono il trasferimento da una clinica ad un’altra specializzata, il rientro sanitario fino alla residenza in Italia, il prolungamento del soggiorno qualora dovessi rimanere per più tempo all’estero, il viaggio di andata e ritorno di un familiare per assisterti, il rimpatrio assistito da un medico, il rimpatrio della salma ed il pagamento diretto (e non a rimborso come fanno altre compagnie) delle spese ospedaliere
ESEMPIO PRATICO 1 – Supponiamo che tu decida di trascorrere le vacanze estive in un paese non bloccato dalla Farnesina e che a fine viaggio, prima del rientro in Italia, tu scopra grazie ad un tampone di essere positivo al COVID-19. Ecco, in questo caso tutte le spese extra dovute al prolungamento del tuo soggiorno in quarantena o ai trattamenti medici sono coperte dall’assicurazione, idem per i nuovi biglietti aerei che dovrai acquistare per rientrare in Italia a fine isolamento (per i limiti leggere le Condizioni di Polizza a pagina 3-4 garanzia A lettera c).
ESEMPIO PRATICO 2 – Supponiamo che tu venissi messo in “quarantena preventiva” dalle Autorità Locali durante il viaggio (perché magari il Paese in cui ti trovi non è validato dalla Farnesina e magari ha chiuso i confini e aumentato le restrizioni al livello massimo oppure un tuo vicino di aereo è risultato positivo al COVID-19 e le autorità locali hanno ritenuto di isolare anche i passeggeri vicini fino all’esito del tampone), in tal caso l’assicurazione non copre spese extra dato che non stiamo parlando di “spese mediche dovute al tuo stato di salute alterato”, a meno che non venissi sottoposto a tampone e risultassi positivo al COVID-19 mentre sei in viaggio.
ESEMPIO PRATICO 3 – Devi partire per un viaggio, non hai il Green Pass e 72 ore prima della partenza dall’Italia ti sottoponi al tampone molecolare richiesto per entrare nel paese di destinazione. Nel caso dovessi risultare positivo prima della partenza, l’assicurazione standard non copre in questo caso l’annullamento dovuto alla contrazione del coronavirus pre-partenza (a meno che tu non abbia stipulato una Polizza Annullamento Viaggi Sicuri, che è un tipo di Polizza diverso da quelle Base, Argento e Oro e che si acquista a parte entro 48 ore dalla prenotazione del primo titolo di viaggio, cioè del volo o dell’hotel). Quindi è sempre importante salvaguardarsi, rispettare le regole di distanziamento e mascherina e non ammalarsi.
In caso di bisogno mentre sei in viaggio tutto quello che devi fare è contattare la Centrale Operativa di ViaggiSicuri attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per attivare le garanzie appena elencate (i contatti della Centrale Operativa sono riportati sia sul Certificato Assicurativo che sulle Condizioni di Polizza, in lingua italiana e in inglese). Per tutti i dettagli relativi alle polizze, ti linkiamo le Condizioni di Polizza, che sono sempre da leggere attentamente prima di stipulare qualsiasi polizza assicurativa.
Non solo ViaggiSicuri: prodotti assicurativi per tutte le necessità
Oltre a ViaggiSicuri, che è stata pensata per essere un’assicurazione di viaggio completa senza però rinunciare al rapporto qualità prezzo, PKC Associates LTD possiede anche altri due prodotti assicurativi che vanno a completare il quadro delle polizze assicurative ideali per ogni tipo di viaggiatore (fanno tutte capo alla stessa Centrale Operativa di ViaggiSicuri). Si tratta di:
Assicurazionilowcost.it – assicurazione di viaggio essenziale ideata per ragazzi che necessitano solo di copertura medica base e a cui non interessano coperture accessorie come quelle per il bagaglio o il ritardo del viaggio. Spese Mediche all’estero fino a 1.000.000€ di massimale, Assistenza Sanitaria che include il rimpatrio con massimale illimitato e Responsabilità Civile fino a 250.000€ di massimale;
Assivia.it – il prodotto più recente e innovativo, assicurazione di viaggio super completa e pensata per il viaggiatore che vuole assicurare tutto l’assicurabile ed essere coperto a 360° + 1. Questa assicurazione può essere acquistata anche 24 ore prima della partenza. Limite di età aumentato a 75 anni, garanzia Cancellazione Viaggio già inclusa, rimborso Franchigia Autonoleggio (applicata dall’Autonoleggio nel caso in cui si rechi un danno alla macchina a noleggio o si subisca il furto della stessa, è una garanzia innovativa e Assivia è l’unica ad averla, indispensabile durante un viaggio on the road). Il codice sconto PORACCI10 può essere usato anche su Assivia.
ViaggiSicuri, AssicurazioniLowCost e Assivia sono tutte confrontabili tramite il sito comparatore www.assicurazioneviaggio.it, anch’esso di proprietà di PKC Associates LTD, creato per aiutarti nella scelta dell’assicurazione di viaggio più adatta alle tue necessità.
Codice sconto PORACCI10 valido su ViaggiSicuri e Assivia: esempio di utilizzo con immagini
Tramite il velocissimo sito di ViaggiSicuri puoi calcolare in pochi secondi un preventivo gratuito per assicurare il tuo viaggio e farti un’idea del costo dell’assicurazione. Nell’esempio seguente voglio mostrarti come fare (è davvero semplicissimo) e dove inserire il codice sconto riservato a tutti gli utenti della nostra community.
Ti ricordo infatti che puoi usare il codice sconto PORACCI10 per ottenere il 10% di sconto immediato su tutte le assicurazioni di ViaggiSicuri e anche sulle assicurazioni di Assivia in caso di viaggi on the road. Il procedimento è esattamente lo stesso in entrambi i casi.
Per l’esempio prendiamo il caso che abbiamo citato nel paragrafo di poco fa, ovvero il calcolo per assicurare un viaggio di Coppia da 7 notti e 8 giorni negli Stati Uniti (gli USA sono uno dei posti al mondo dove le assicurazioni di viaggio costano di più, mentre in Italia e in Europa i costo sono molto più bassi).
Accedi al sito ufficiale di Viaggi Sicuri e clicca su “Calcola il tuo Preventivo” (o in alternativa clicca direttamente qui). A questo punto seleziona il tipo di viaggiatori (puoi scegliere tra Individuale, Coppia, Famiglia, Gruppo, Famiglia 1 genitore) e seleziona il tipo di polizza (puoi scegliere tra Viaggio singolo o Annuale Multiviaggio).
Adesso non ti resta che inserire il numero di persone e/o bambini, le date di partenza e rientro in Italia (è consigliabile considerare sempre qualche giorno in più rispetto all’effettiva data di rientro programmata, così da evitare qualsiasi possibile imprevisto dell’ultimo secondo) e inserire la destinazione. Puoi inserire il codice sconto nell’apposita casella “Codice Promo”. Una volta compilato tutto non ti resta che cliccare su “Calcola”.

Quella che visualizzerai è la pagina del preventivo con tutte le info e i tre livelli di polizza disponibili. Il costo di una polizza di livello Oro per 2 persone per un viaggio negli USA di 7 notti e 8 giorni è al momento di appena 96,30€ (solo 48,15€ a persona, che scendono a 43,33€ a persona usando il codice promo PORACCI10 per ottenere il 10% di sconto immediato).

Per completare l’acquisto ti basta cliccare su “Acquista” sotto il livello di polizza che ti interessa, accettare i termini e condizioni e procedere con l’inserimento dei tuoi dati personale e il pagamento finale (che puoi completare anche via PayPal). Riceverai immediatamente una conferma via mail con il contratto assicurativo da dover stampare, firmare e re-inviare firmato.

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).
Scritto da NELLO ASCIONE
Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.