Hai presente quel parente che durante pranzi di famiglia fino a quel momento perfetti e senza spargimenti di sangue decide tutto ad un tratto di iniziare a bombardarti con domande sulla vita, la fidanzata, la laurea, il matrimonio e la pensione? Ecco, il Ministro Speranza è così, l’archetipo dell’inopportunità, medaglia d’oro in cambi di programma dell’ultimo secondo, che alla fine rompono un po’ a tutti, e decisamente cringe. È proprio come la spina di pesce che ti va di traverso o la pioggia a Pasquetta.
Lungi da noi voler insegnare al Ministero della Salute come fare il proprio lavoro eh. Per carità. Ma abbiamo già assistito a questa storiella in cui si decide dall’oggi al domani nel pieno dell’alta stagione turistica di inasprire le regole per chi rientra in Italia dall’estero, il paese dei balocchi dove devi essere tu a chiedere al ristoratore di controllarti il Green Pass (proprio per sfizio) e dove perfino in aeroporto nella maggior parte dei casi non ti viene controllato nulla, forse a volte all’andata, ma quasi mai al ritorno.
La pandemia ci ha insegnato che la coerenza è un apostrofo rosa tra le parole “regole un po” e “ad cazzum”. Ieri il Ministero della Salute ha pubblicato sul sito della Gazzetta Ufficiale dello Stato Italiano il testo della nuova ordinanza di cui si è parlato tantissimo negli ultimi giorni, che modifica le regole per i rientri in Italia dall’estero tra il 16 Dicembre 2021 ed il 31 Gennaio 2022. Come sempre, prima di pubblicare l’articolo abbiamo aspettato di leggere il testo ufficiale dell’emendamento. Vediamolo insieme.

Nuova ordinanza del Ministero della Salute: sia Green Pass che tampone per rientrare in Italia dall’estero
Nella giornata di ieri 15 Dicembre 2021 il Ministero della Salute ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale una nuova ordinanza che modifica le regole fino ad oggi adottate per quanto riguarda i rientri in Italia dall’estero. Fino a ieri infatti è sempre stato possibile viaggiare per quasi tutta Europa con il semplice possesso del Green Pass europeo ottenuto o mediante il completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni o mediante guarigione dal covid o mediante un tampone antigenico o molecolare eseguito entro 24-48 ore dalla partenza (e a seconda del paese di destinazione, come l’Italia, anche un PLF online).
La nuova ordinanza è valida per tutti i rientri in Italia dall’estero compresi tra il 16 Dicembre 2021 ed il 31 Gennaio 2022, data entro la quale tornerà in vigore il vecchio regolamento.
In questo lasso di tempo di poco più di 6 settimane e come si legge nell’Art.2 della nuova ordinanza, tutti i viaggiatori che rientrano in Italia dall’estero e che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti in uno o più stati dell’Elenco C della Farnesina (in pratica in quasi tutti gli stati europei) devono presentare al vettore aereo al momento dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli:
– PLF europeo in formato digitale (mediante visualizzazione dal proprio dispositivo mobile oppure in copia cartacea stampata)
– Certificazione Verde (Green Pass)
– Tampone negativo ottenuto mediante un test molecolare PCR effettuato nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Italia oppure mediante un test antigenico rapido effettuato nelle 24 ore antecedenti l’ingresso in Italia, obbligatorio anche per i possessori di Green Pass
Nell’articolo si spiega anche che in caso di assenza di Green Pass (vaccinazione o guarigione) vengono imposti l’obbligo di restare in isolamento fiduciario per cinque giorni presso l’indirizzo indicato nel PLF e l’obbligo di sottoporsi ad un altro test molecolare o antigenico alla fine dei cinque giorni oltre al tampone fatto pre-partenza.
Nell’Art.3 della nuova ordinanza viene invece modificata la lista di paesi dell’Elenco D della Farnesina, che contiene i paesi verso i quali si può viaggiare per turismo, ma che fino a ieri prevedevano l’obbligo di Green Pass e tampone al rientro. La modifica più significativa è l’uscita dall’Elenco D della Giordania, che adesso passa in Elenco E (questo significa che sarà possibile recarsi in Giordania solo per motivi di lavoro, salute e necessità e non più per turismo).
Tampone all’estero prima di rientrare in Italia: qualche consiglio pratico
La nuova ordinanza costringe tutti i viaggiatori che hanno viaggi all’estero in programma durante tutto il periodo natalizio e comunque fino al 31 Gennaio 2022 a doversi sottoporre ad un tampone molecolare PCR o antigenico rapido all’estero effettuato rispettivamente nelle 48 o 24 ore precedenti l’imbarco sul volo di ritorno in Italia.
Il primo consiglio è sicuramente quello di verificare il sito ufficiale dell’aeroporto di partenza dall’estero, che quasi sicuramente contiene informazioni circa la possibilità di fare tamponi in loco. I tamponi più economici sono sempre quelli antigenici rapidi, che garantiscono anche di ricevere il risultato velocemente ed entro pochi minuti.
Nel caso l’aeroporto non offra questa possibilità, basta una veloce ricerca online per trovare laboratori di analisi e farmacie situate nel centro della città che si sta visitando e che offrono la possibilità di prenotare online tamponi molecolari PCR o antigenici rapidi, con risultato garantito massimo entro 12/24 ore. Inutile aspettarsi prezzi bassi.
Nel caso anche la ricerca online non porti i suoi frutti, sappi che ormai in tutte le città del mondo basta passeggiare per il centro per imbattersi in cartelloni “covid test here” utilizzati da farmacie e laboratori per pubblicizzare i propri servizi. È il business del momento e chi si arricchisce con i tamponi fa sicuramente in modo di essere trovato.
La nuova ordinanza rende anche praticamente obbligatoria la stipulazione di una buona assicurazione di viaggio che copra eventuali problematiche legate alla contrazione del covid all’estero (come la quarantena all’estero in un covid hotel in caso di positività scoperta con il tampone di rientro). Per evitare qualsiasi tipo di problema, ti rimandiamo alla recensione della nostra assicurazione di viaggio preferita, che oltre a costare poco copre anche tutte le eventuali spese di quarantena e rimpatrio. Per qualsiasi info o dubbio sai dove trovarci ❤

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).
Scritto da NELLO ASCIONE
Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.