4 giorni a Dublino in favoloso hotel 3* (4/5 su TripAdvisor con Premio Travellers’ Choice 2021) situato in posizione centralissima, a 10 minuti a piedi dal Temple Bar, dal Trinity College e dal Castello di Dublino, con CANCELLAZIONE GRATUITA + volo a/r da Milano, Roma, Venezia, Bologna, Napoli, Torino e Pisa, da soli 115€! Disponibilità in più date tra fine Novembre e Dicembre!

© Credit to Ruth Medjber @ Failte Ireland

Dublino, rivolta verso il mare, sferzata dal vento. Città delle parole, scritte e stampate dai più importanti scrittori della storia del mondo (Oscar Wilde, James Joyce, Bram Stoker, Samuel Beckett, Jonathan Swift). Terra scelta dagli uomini del Nord, i Vichinghi; una capitale che si è sviluppata fino a diventare una tra le più belle e visitate città d’Europa in una miscela armoniosa d’Irlanda e d’Inghilterra. È la capitale irlandese dei pub e della musica!

Siamo stati a Dublino a fine Agosto 2021 e ce ne siamo innamorati! Trovi tutti i dettagli del nostro itinerario a Dublino con tanto di tips su cose imperdibili da vedere a Dublino nelle nostre guide di viaggio su Instagram e nelle storie in evidenza sul nostro Profilo Instagram!

Sarebbe davvero insolito se qualcuno venendo a Dublino non finisse prima o poi in un pub.
James Joyce

+ INFO COVID per l'ingresso in Irlanda e il rientro in Italia +

INFO COVID: Al momento della pubblicazione di questa offerta (fine Ottobre 2021) e come si legge sul sito della Farnesina e sul sito dell’ente del turismo irlandese, l’Irlanda è aperta al turismo europeo senza nessun obbligo di quarantena. Per l’ingresso in Irlanda è necessario essere in possesso del Green Pass Europeo (come quello italiano) che attesta se un passeggero è vaccinato contro il COVID-19, è guarito dal COVID-19 o è risultato negativo ad un tampone molecolare fatto nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Irlanda. Il Green Pass viene richiesto anche per accedere a bar, pub e ristoranti al chiuso.

È inoltre necessario registrare il proprio ingresso compilando il COVID-19 Passenger Locator Form (PLF) tramite il questionario sul sito https://cvd19plf-prod1.powerappsportals.com/. Il QR Code che viene fornito dopo aver compilato il PLF viene poi richiesto in aeroporto all’andata.

È anche consigliabile stipulare una buona assicurazione di viaggio che copre i problemi legati al COVID-19. La nostra preferita è quella di ViaggiSicuri, per la quale abbiamo anche richiesto e ottenuto un codice sconto per la community.

Per quanto riguarda il ritorno in Italia invece, al momento è necessario sia compilare il dPLF europeo (in alternativa si può compilare la versione italiana cartacea) che presentare, a chiunque sia preposto ad effettuarne il controllo, la Certificazione Green Pass COVID UE (ottenuta mediante vaccinazione, avvenuta guarigione o effettuazione di test antigenico rapido o molecolare). I siti di riferimento da poter consultare per ulteriori info e aggiornamenti futuri sono il sito della Farnesina e il sito dell’ente del turismo irlandese.

Come arrivare dall’aeroporto al centro città di Dublino

L’Aeroporto di Dublino (DUB) dista circa 10 km dal centro città e ha due terminal: il T1 (Ryanair) e il T2 (AerLingus e altre compagnie. L’aeroporto è collegato al centro tramite un servizio di autobus. Presso il T1, di fronte all’ingresso ci sono i capolinea di alcuni autobus. L’autobus n.747, detto anche “Air link”, parte da Hueston Station dalle 05:00 alle 22:20 con una frequenza di circa 15 minuti (la Domenica parte dalle 07:00). Il tragitto dura 30 minuti ed il biglietto, acquistabile a bordo, costa 6€ (10€ a/r). Più economici sono gli autobus n.16 (che prosegue fino alla estrema periferia della città) e l’autobus n.41 (che invece stazione proprio in pieno centro).

Il costo di un biglietto è di 2,85€ a corsa, ma il tragitto è particolarmente lungo (fanno molte più fermate intermedie a differenza del 747). Il servizio Air coach invece è attivo h24 7/7. Si tratta di un coach (classico pullman, è una compagnia privata) comodo, veloce, con il WiFi gratuito, e presenta la possibilità di prenotare il proprio posto online (come l’Air Link). Offre la possibilità di scendere anche prima del centro, a Drumcondra. Il costo del biglietto è di 7€ solo andata, consigliato nel caso doveste fermarvi al quartiere di Drumcondra o viaggiare di notte. Parte ogni 10-20 minuti durante il giorno ed ogni ora circa durante le ore notturne.

Nel caso partiste in gruppo potrebbe esse davvero conveniente optare per un taxi. Il costo medio di una corsa diurna in taxi è di 17-23€. A volte capita anche che un tassista disperato ed in cerca di passeggeri proponga di portare tutti al centro per lo stesso costo del bus, ovvero soli 6€ a persona, in tal caso conviene salire subito a bordo! Noi abbiamo utilizzato anche l’app Free Now (l’ex My Taxi) e ci siamo trovati benissimo, pagando il trasferimento sui 23€ a tratta direttamente con Paypal.

Le principali attrazioni di Dublino: monumenti e vita notturna

Passeggiare per le piccole viuzze di Dublino significa perdersi all’esplorazione di stetti passaggi, graziosi angoli delle strade e piccole piazzette e ritrovarsi all’improvviso dinanzi ai più gloriosi edifici storici di Dublino, tra cui spicca il Trinity College, la prima Università dell’Irlanda per storia ed importanza, e la sua incredibile biblioteca, la Long Room della Trinity College Library. Biglietti per le attrazioni scontati su Civitatis!

Da non perdere sono i colossali Castello di Dublino, la Cattedrale di San Patrizio e la Cattedrale di Christ Church, e assolutamente da visitare è la graziosa biblioteca Chester Beatty Library, situata nella Torre dell’Orologio del Castello di Dublino, nominata Museo Europeo dell’anno nel 2002. Ospita al suo interno più di 20’000 manoscritti rari, copie decorare e rare della Bibbia e del Corano e di altri importantissimi testi, appartenenti alle culture a noi più lontane *-* Dal Castello è facile raggiungere il celebre e antichissimo quartiere di Temple Bar, affacciato sul fiume Liffey, uno dei centri di vita notturna considerato tra i migliori d’Europa per quanto a intrattenimento serale.

© Credit to Ruth Medjber @ Failte Ireland

Obbligatoria una visita all’EPIC Museum. Siamo nel regno dei pub irlandesi, il vero emblema visivo della città. La Grafton Street è la via dello shopping e del divertimento di Dublino, centro dello stile bohemien di Irlanda. Visiterete la piccola piazzetta Meeting House Square, uno dei luoghi più di tendenza del Temple Bar, che ospita la Gallery of Photography ed il National Photographic Archive.

© Credit to Ruth Medjber @ Failte Ireland

Nonostante Dublino non sia annoverata tra le destinazioni più tipiche e tradizionali per i mercatini di Natale in Europa, si tratta in realtà di una città che ha tanto da offrire in periodo natalizio, capace di stupire anche i più appassionati del genere. In occasione dell’Avvento, le luci natalizie di Dublino vengono accese per tutta la città, dal centro storico alle vie dello shopping, verso fine Ottobre, partendo dall’illuminazione dell’albero di Natale di O’Connell Street, con tanto di cerimonia ufficializzata dal sindaco.

Tra i mercatini di Natale più grandi e famosi di Dublino segnaliamo quello di Docklands Christmas Market, vicino l’Arco di Trionfo, nella zona del porto, che ospita solitamente più di 100 bancarelle e stands natalizi con una vastissima scelta di prodotti tipici d’artigianato e da forno. ATTENZIONE: in questo momento le date dei mercatini di Natale di quest’anno non sono ancora state confermate, ma ulteriori news usciranno nelle prossime settimane!

Dettagli dell’offerta

Quelle indicate sono le tariffe calcolate a persona simulando un volo a/r + soggiorno di 3 notti e 4 giorni per due persone. Hotel da prenotare cliccando sui link di Booking. Volo da prenotare cliccando sui link di Skyscanner e selezionando il sito ufficiale della compagnia aerea in fase di prenotazione (meglio evitare di prenotare tramite OTA di terze parti in questo periodo). È possibile aumentare o diminuire il numero di notti a proprio piacimento modificando le date direttamente dai link di voli e hotel che abbiamo pubblicato.

L’hotel che abbiamo selezionato è un favoloso hotel 3* valutato con recensioni impeccabili e punteggi altissimi: 8,3/10 su Booking e 4/5 su TripAdvisor con Premio Travellers’ Choice 2021. L’hotel è situato in posizione centralissima, in prossimità di O’Connell Street, nei pressi della fermata del pullman per l’aeroporto, a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Connolly e ad appena 10 minuti a piedi dal quartiere di Temple Bar, dal Trinity College e dal Castello di Dublino. L’hotel vanta camere moderne ed eleganti dotate di aria climatizzata, connessione WiFi gratuita, TV a schermo piatto, scrivania, cassaforte, set per la preparazione di tè e caffè e bagno privato in marmo con vasca o doccia, asciugacapelli e prodotti da bagno in omaggio. Sono disponibili Camere Matrimoniali/Doppie, Triple, Quadruple e Singole. La disponibilità è molto limitata e la CANCELLAZIONE GRATUITA SENZA ANTICIPO è inclusa nelle tariffe selezionate !!

PROPONIAMO LE SEGUENTI SOLUZIONI:

 Nel caso foste interessati consigliamo di prenotare il prima possibile. I prezzi sono estremamente variabili e potrebbero terminare sconti e disponibilità.

* Volo a/r da Milano (14€) + Hotel (101€) = 115 € a persona
Data selezionata: 12 dicembre – 15 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <

Immagine volo di andata e di ritorno:

Altre date poracciose:

28 novembre – 1 dicembre
Volo < (13€) | > Hotel < (109€)
Prezzo Volo + Hotel = 122 € a persona

7 dicembre – 10 dicembre
Volo < (29€) | > Hotel < (118€)
Prezzo Volo + Hotel = 147 € a persona

SOLUZIONI CON PARTENZE DA ALTRI AEROPORTI:

* Volo a/r da Roma (45€) + Hotel (101€) = 146 € a persona
Data selezionata: 30 novembre – 3 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Altre date poracciose:

7 dicembre – 10 dicembre
Volo < (62€) | > Hotel < (118€)
Prezzo Volo + Hotel = 180 € a persona

13 dicembre – 16 dicembre
> Volo < (48€) | > Hotel < (101€)
Prezzo Volo + Hotel = 149 € a persona

* Volo a/r da Venezia (54€) + Hotel (101€) = 155 € a persona
Data selezionata: 29 novembre – 2 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Altre date poracciose:

6 dicembre – 9 dicembre
Volo < (66€) | > Hotel < (126€)
Prezzo Volo + Hotel = 192 € a persona

11 dicembre – 14 dicembre
> Volo < (35€) | > Hotel < (158€)
Prezzo Volo + Hotel = 193 € a persona

* Volo a/r da Bologna (48€) + Hotel (109€) = 157 € a persona
Data selezionata: 28 novembre – 1 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Altre date poracciose:

5 dicembre – 8 dicembre
Volo < (65€) | > Hotel < (126€)
Prezzo Volo + Hotel = 191 € a persona

12 dicembre – 15 dicembre
> Volo < (74€) | > Hotel < (101€)
Prezzo Volo + Hotel = 175 € a persona

* Volo a/r da Napoli (77€) + Hotel (101€) = 178 € a persona
Data selezionata: 12 dicembre – 15 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Altre date poracciose:

28 novembre – 1 dicembre
Volo < (70€) | > Hotel < (109€)
Prezzo Volo + Hotel = 179 € a persona

* Volo a/r da Torino (32€) + Hotel (158€) = 190 € a persona
Data selezionata: 11 dicembre – 14 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
5 giorni
* Volo a/r da Pisa (64€) + Hotel (135€) = 199 € a persona
Data selezionata: 29 novembre – 3 dicembre
Per altre info sull’Hotel, per le foto e per prenotare tramite Booking –> CLICCA QUI <
Per acquistare il volo tramite Skyscanner –> CLICCA QUI <
Altre date poracciose:

6 dicembre – 10 dicembre
Volo < (56€) | > Hotel < (160€)
Prezzo Volo + Hotel = 216 € a persona

Nel caso riuscissi ad approfittare di questa piccola avventura low cost inviaci qualche foto e facci sapere come è stata la tua esperienza ! Puoi contattarci sia tramite la chat della Pagina Facebook che via Instagram ❤

© Credit to Ruth Medjber @ Failte Ireland

Ti sei perso l’offerta poraccia ideale per te?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost