Naples Pass, il city pass della città di Napoli: come funziona, quanto costa e cosa include. Fa risparmiare davvero? Ecco tutto quello che c’è da sapere più un codice sconto riservato alla community!

Se c’è una cosa che diciamo sempre è che Napoli è una città da visitare “a sentimento, perdendosi nelle sue piccole e antiche stradine, innamorandosi dei suoi meravigliosi monumenti e cercando di assorbire un po’ di quella napoletanità che appartiene a tutti i napoletani, senza seguire itinerari troppo rigidi e turistici e abbandonando qualsiasi preconcetto da telegiornale bigotto.

Napoli è una città incredibile, ricca di contrasti, ingegnosa e brillante, estremamente accessibile e molto facile da visitare. Una delle città più amate d’Europa, resa ancora più conveniente dal corretto utilizzo di strumenti come il Naples Pass, il city pass di Napoli che consente di entrare gratuitamente in oltre 100 attrazioni e attività di Napoli ed sfruttare i mezzi pubblici a costo totalmente zero.

In questo articolo ti spieghiamo per bene cos’è il Naples Pass, quanto costa, cosa include e perché è da acquistare per vivere un viaggio a Napoli nel migliore dei modi (con tanto di numeri alla mano su quanto ci ha fatto risparmiare, perché sì, lo abbiamo personalmente provato durante il nostro viaggio di 3 giorni a Napoli di Maggio 2021, trovi le storie in evidenza sul nostro Profilo Instagram).

Cos’è il Naple Pass, il city pass della città di Napoli

Il Naples Pass è un city pass turistico progettato per consentire a qualsiasi viaggiatore di vivere le emozioni di un viaggio a Napoli spendendo il meno possibile. Grazie al Naples Pass infatti è possibile accedere gratuitamente a tutte le principali attrazioni turistiche della città di Napoli con anche la possibilità di sfruttare i mezzi pubblici di Napoli a costo zero (circuito UnicoCampania).

Il Naples Pass è una card digitale che si ottiene tramite il download dell’apposita App Ufficiale. Ma l’App del Naples Pass non serve solo a conservare il Naples Pass o a visualizzare attrazioni incluse ed esercenti e attività convenzionate, è anche ricca di guide, itinerari e info utili che solo un vero napoletano conosce e che non sono facili da trovare online su siti turistici e travel blog.

Il Naples Pass esiste in due varianti principali: il Naples Pass – 3 Giorni – LIGHT, che include le principali attrazioni della città senza però la possibilità di sfruttare anche i mezzi pubblici, ed il Naples Pass – 3 Giorni – ALL INCLUSIVE, che comprende sia tutte le principali attrazioni della città che anche l’abbonamento per sfruttare gratuitamente i mezzi pubblici di Napoli.

NB. Il Naples Pass è scontato con il codice sconto PIVI24 ?⁣

Come si usa il Naples Pass: tutta Napoli a portata di App

Come ti abbiamo già anticipato, il Naples Pass è un city pass turistico digitale che si ottiene tramite il download dell’App del Naples Pass e venduto in due varianti differenti: una versione base, con attrazioni incluse ma senza mezzi di trasporto, ed una versione più completa, che include tutte le principali attrazioni di Napoli ed i mezzi pubblici inclusi.

La prima versione consiste in un comodissimo pass digitale che può essere conservato e scaricato tramite l’App del Naples Pass. Si tratta di una vera e propria card digitale con tanto di QRcode che è necessario mostrare e scannerizzare, direttamente dal tuo smartphone, ogni qual volta si desidera entrare in una delle attrazioni incluse nel Naples Pass. Facile, veloce e molto economico!

La seconda versione è invece formata da due componenti: una componente digitale, ovvero il Naples Pass vero e proprio con il suo QRcode da dover mostrare e scannerizzare per entrare nelle attrazioni incluse, ed una componente cartacea costituita dalla campania>artecard, che integra tutte le altre attrazioni non incluse nativamente nel Naples Pass base e che consente anche di sfruttare gratuitamente i mezzi pubblici della città di Napoli.

Il Naples Pass può essere acquistato in qualsiasi momento ed anche con largo anticipo rispetto alla data di partenza. Dal momento dell’acquisto infatti potrai conservare il tuo Naples Pass per un anno intero ed attivarlo solo quando sarai a Napoli nel momento del primo utilizzo.

Oltre ad attrazioni turistiche e mezzi pubblici, con il Naples Pass puoi anche usufruire di sconti speciali presso luoghi dove non è possibile entrare gratuitamente, ristoranti e pizzerie convenzionate, trasporti via mare verso le isole di Ischia e Procida, attività extra come escursioni in e-Bike e tour guidati alla scoperta di Napoli e dintorni!

Quanto costa e cosa include il Naples Pass, fa risparmiare davvero?

Il Naples Pass ha un costo attuale di 49€ per la versione LIGHT da 3 giorni e 71,90€ per la versione ALL INCLUSIVE da 3 giorni. Esistono anche due versioni regionali, chiamate Region Pass, che consentono di visitare attrazioni esterne alla città di Napoli come gli scavi di Pompei e gli scavi di Ercolano (costo di 42€ per il Region Pass 3 giorni – Musei Campania e costo di 87,50€ per il Region Pass – 7 Giorni – TUTTA LA CAMPANIA).

La versione che abbiamo personalmente utilizzato durante il nostro viaggio a Napoli di Maggio 2021, è il Naples Pass – 3 Giorni – ALL INCLUSIVE, che al costo di soli 71,90€ a persona (68,30€ usando il CODICE COUPON PIVI24) consente di vivere un’esperienza davvero ricca e completa della città di Napoli, in modo smart, economico e intelligente.

Le attrazioni incluse che abbiamo visto sono state: Castel Sant’Elmo (1,50€ di funicolare + 5€ di ingresso al castello), Napoli Sotterranea (10€), Neapolis Sotterrata (9€), Museo del Tesoro di San Gennaro (8€), Galleria Borbonica (10€), Palazzo Reale (6€), Museo e Bosco di Capodimonte (10€) e le Catacombe di San Gennaro (9€). I trasporti per tre giorni costano 10,50€. Totale = 79€ a persona!

Abbiamo quindi risparmiato più di 10€ a persona, senza contare che 1) abbiamo visitato Napoli in un periodo di ripartenza (a Maggio 2021 eravamo appena usciti dalla zona rossa e molte attrazioni erano ancora chiuse o aperte solo in determinati giorni della settimana, tanto è vero che il Naples Pass sta aumentando periodicamente le attrazioni incluse) e che 2) a causa delle nostre tempistiche da Blogger (foto, video, post, storie, lavoro da remoto online) non abbiamo avuto il tempo di visitare le attività convenzionate (ci sono davvero infinite possibilità). In conclusione, il Naples Pass risulta essere davvero conveniente!

Come si acquista e dove si ritira il Naples Pass

Il Naples Pass può essere acquistato direttamente online sul sito ufficiale del Naples Pass. Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai una mail di conferma contenente i dettagli dell’acquisto ed il QRcode del tuo Naples Pass. Per utilizzarlo ti basta scaricare l’App del Naples Pass e fare il Login per vedere il tuo QRcode stesso all’interno dell’App.

Tramite l’App del Naples Pass puoi sia conservare e visualizzare il QRcode che sfogliare tutte le attrazioni incluse e le attività convenzionate, con tanto di info utili e chicche da napoletano DOC per vivere il viaggio nel migliore dei modi.

Nel caso avessi optato per il Naples Pass con trasporti pubblici inclusi, ovvero la versione da 3 giorni ALL INCLUSIVE, puoi ritirare la tua campania>artecard cartacea una volta arrivato a Napoli presso l’info-point situato nel centro storico di Napoli a Piazza del Gesù (l’indirizzo completo è Piazza del Gesù Nuovo, n. 28, 80134 Napoli).

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost