Viaggio di Gruppo alle Azzorre tra Poracci In Viaggio! 10 giorni di itinerario wild on the road, a soli 1.500€! Sei dei nostri? Ecco tutti i dettagli del tour!

Le Azzorreregione autonoma del Portogallo – sono un arcipelago remoto e selvaggio situato ai confini dell’Europa occidentale, proprio tra Europa e America. Le Isole Azzorre sono tutte caratterizzate da paesaggi mozzafiato, un vero paradiso per gli amanti dell’outdoor, e durante il nostro viaggio andremo alla scoperta di 4 isole che ci consentiranno di apprezzare tutta la diversità e bellezza delle Azzorre, dagli ambienti alpini del Pico all’avvistamento di balene, per poi tuffarci nelle terme naturali e nei laghi di São Miguel.

Facendo base a Pico, esploreremo le isole Triangolo, scopriremo a piedi le lussureggianti coste di São Jorge e gli incredibili contrasti cromatici delle caldere di Faial e scaleremo la vetta del monte Pico, il più alto del Portogallo. In coda al viaggio, ci trasferiremo a São Miguel, un vero giardino nel cuore dell’Atlantico: vulcani, laghi da cartolina, piantagioni tropicali incorniciate da una linea costiera paradisiaca, foreste ricche di cascate e terme naturali in uno tra gli ambienti naturali più unici al mondo!

Dettagli del pacchetto: tour operator, itinerario, date e prezzi, cosa faremo?

Il viaggio è stato interamente organizzato dal fantastico team di BHS Travel (su Facebook BHS Travel e su Instagram @bhs.travel), un giovane tour operator italiano specializzato proprio in viaggi di gruppo guidati in giro per il mondo e che abbiamo scoperto l’anno scorso dopo giorni e giorni di ricerche sul web. I ragazzi di BHS Travel ci hanno da subito rapiti grazie all’eccezionale rapporto qualità/prezzo dei tour proposti, alla qualità degli itinerari organizzati e alla varietà delle destinazioni in catalogo, per questi motivi non abbiamo esitato ad affidarci a loro per trasformare in realtà il sogno di questo nuovo pazzesco viaggio di gruppo; le Azzorre ci aspettano!

Itinerario Azzorre: 10 giorni on the road super wild

Ti promettiamo che sarà uno di quei viaggi che ti cambierà la vita! Saremo sempre in gruppo, stringeremo amicizie destinate a durare per sempre, dormiremo in villette, appartamenti o suite private, ci sposteremo con auto a noleggio, traghetti, voli interni e a piedi e ci divertiremo come ormai non accade da troppo tempo. Ecco di seguito tutto l’itinerario day by day.

Giorno 1-2: Arrivo a Pico

DAY 1: partenza con voli dall’Italia. Scalo a Lisbona, check-in in hotel e serata nella capitale del Portogallo

DAY 2: trasferimento in aeroporto e volo per le Azzorre. Arrivo in mattinata a Pico, l’isola del vino e delle balene, ritiro auto a noleggio e breve trasferimento a Madalena, principale centro dell’isola. Check-in in hotel e visita di Pico, con scenic drive lungo la Estrada Longitudinal, che costeggia il maestoso profilo del monte Pico passando dalla splendida Lagoa do Capitão, lago alle immediate pendici del monte. Prosecuzione dell’esplorazione dell’isola con visita e degustazioni tra i vigneti di Pico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Aperitivo di benvenuto vista tramonto al Cella Bar, vincitore nel 2016 del prestigioso riconoscimento «Edificio dell’anno» della celebre rivista di architettura ArchDaily, e serata a Madalena

Giorno 3: Sulla vetta del monte Pico

Mattina: sveglia presto e breve spostamento verso il punto di partenza del sentiero (1.200 m) del monte Pico: con i suoi 2.351 m di altezza, è il monte più alto di tutto il Portogallo. Inizio del trekking in salita, seguendo un sentiero che serpeggia tra i ripidi fianchi del vulcano, ricoperti di bassi arbusti, erba e rocce, segnalato da 47 indicatori bianchi e rossi. Dopo circa 4 ore di salita, dopo aver coperto un dislivello di più di 1000 metri tra paesaggi pressoché alpini, magnifico arrivo sul «Piquinho», in corrispondenza del cratere principale del vulcano: dopo altri 20 minuti di salita, la vetta più alta del Portogallo è finalmente conquistata!

Pomeriggio: discesa dalla montagna, con splendide viste sulle vicine isole di Faial e São Jorge. Arrivo al parcheggio, rientro a Madalena e un po’ di meritato riposo

Sera: cena e serata nei locali di Madalena

Giorno 4: Isola di São Jorge

Mattina: partenza in traghetto verso l’isola di São Jorge, per una giornata dedicata alla più settentrionale delle isole del «Triangolo». Arrivo al porto di Velas e spostamento verso l’interno per uno dei trekking più spettacolari delle Azzorre. Partendo da Serra do Topo, nel centro geografico dell’isola, camminata in discesa lungo il sentiero tra cespugli di erica e una fitta vegetazione endemica verso la Fajã da Caldeira de Santo Cristo, dove il cammino si affaccia all’improvviso su un bellissimo tratto di costa rigoglioso che precipita nell’Oceano Atlantico

Pomeriggio: pranzo al sacco e prosecuzione del sentiero che degrada lungo i magnifici scenari della costa nord di São Jorge, fino a Fajã dos Cubres. Rientro in taxi a Serra do Topo, e in auto a Velas per il traghetto per Pico, con sosta per un bagno alle piscine naturali di Fajã do Ouvidor

Sera: cena e serata a Madalena, sull’isola di Pico

Giorno 5: Isola di Faial

Mattina: partenza in traghetto verso l’isola di Faial, per una giornata dedicata all’ultima delle isole del «Triangolo», a pochi km di distanza da Pico. Visita della Caldeira del vulcano al centro dell’isola, un grandissimo cratere perfettamente circolare ricolmo di vegetazione

Pomeriggio: spostamento verso l’estremo ovest dell’isola, per visitare i surreali paesaggi lunari di Capelinhos: si tratta di 3 km² emersi in tempi recentissimi, in seguito a un’eruzione del 1957, caratterizzati da una spettacolare caldera di nerissima roccia parzialmente emersa dall’oceano Atlantico, che regala una delle viste più sorprendenti delle Azzorre. Rientro a Horta, principale centro dell’isola e vivace porto sulle rotte transatlantiche, e aperitivo nel Peter Café Sport, iconico bar di naviganti e marinai accanto al porto. Rientro in traghetto a Pico

Sera: cena e serata a Madalena, sull’isola di Pico

Giorno 6: avvistamento Balene e arrivo a São Miguel

Mattina: mattinata libera a Pico: possibilità di rilassarsi e fare il bagno nell’oceano Atlantico nelle piscine naturali nei pressi di Madalena, oppure partecipare a un’escursione di whale watching nei pressi di Lajes. L’isola di Pico è infatti uno dei luoghi migliori al mondo per l’avvistamento delle balene, e veder saltare gli immensi cetacei con il maestoso sfondo dominato dal cono del monte Pico è un’esperienza indimenticabile

Pomeriggio: trasferimento in aeroporto per il volo in direzione Ponta Delgada, il capoluogo e città maggiore delle Azzorre, sull’isola di São Miguel. Ritiro auto a noleggio e trasferimento verso Furnas, splendido villaggio situato in posizione idilliaca nell’omonima valle nell’est dell’isola, circondato da verdi piantagioni, laghi cristallini e sorgenti naturali. Check-in in hotel

Sera: cena e serata a Furnas

Giorno 7: il Nordest di São Miguel

Mattina: giornata dedicata allo splendido nordest di São Miguel, la regione più selvaggia e meno turistica dell’isola. Al mattino, breve trekking attorno al lago di Furnas, puntellato di fumarole, con visita alla chiesa abbandonata Capela da Nossa Senhora. Partenza lungo la strada che costeggia il selvaggio litorale orientale di São Miguel, con sosta ai vari miradouros lungo la via, come quello di Ponta do Sossego, tra i più belli dell’isola

Pomeriggio: prosecuzione dell’itinerario lungo la costa, con soste per la visita al parco naturale della Ribeira dos Caldeirões, un vero e proprio idillio di verdissime foreste e cascate d’argento, e alla piantagione di tè di Gorreana, l’unica in Europa. Rientro a Furnas nel pomeriggio, e relax nelle piscine termali del villaggio, quali quella del parco Terra Nostra e la Poça da Dona Beija, aperta fino a tardi

Sera: cena e serata a Furnas

Giorno 8: Lagoa do Fogo e Caldeira Velha

Mattina: partenza verso il centro dell’isola, per la visita del luogo più iconico di São Miguel e forse di tutte le Azzorre, la splendida Lagoa do Fogo. A seconda del meteo e dell’ispirazione del gruppo, sarà possibile prendere parte a trekking e camminate di diversa durata nei pressi del lago, con immancabile vista dall’alto del miradouro

Pomeriggio: proseguendo di pochi km verso nord, visita e bagno nella splendida piscina naturale geotermale di Caldeira Velha, immersa nella foresta. Se il meteo e la stagione lo consentono, sarà possibile anticipare la visita alla Caldeira Velha al mattino, e imbarcarsi nel pomeriggio verso il vicino isolotto di Vila Franca do Campo, per un bagno nelle acque riparate dell’Atlantico che riempiono la caldera semi-sommersa dell’isolotto. Spostamento nel pomeriggio verso Ponta Delgada, check-in in hotel e free time per la visita del capoluogo delle Azzorre

Sera: cena e serata nei locali di Ponta Delgada

Giorno 9: Lagoa das Sete Cidades

Mattina: sveglia presto e partenza verso ovest, per una mattinata dedicata al trekking della regione di Sete Cidades, forse la più famosa e tra le più spettacolari di São Miguel. Vista incantevole dall’alto del Miradouro da Grota do Inferno, e dal più affollato ma altrettanto affascinante Miradouro do Rei, che abbracciano entrambi i laghi gemelli vulcanici della Lagoa das Sete Cidades

Pomeriggio: prosecuzione dell’esplorazione della regione, tra scenic drives e trekking sull’orlo della caldera dei laghi gemelli, e spostamento verso la costa occidentale São Miguel, con bagno al tramonto nelle incredibili piscine naturali geotermali di Ferraria, dove le calde acque dolci si fondono con le acque dell’oceano Atlantico, creando fortissimi dislivelli termici a secondo del livello del mare

Sera: cena e serata finale nei locali di Ponta Delgada

Giorno 10: Rientro in Italia, lacrime e inizio nostalgia

Mattina: spostamento all’aeroporto di Ponta Delgada, rilascio dell’auto a noleggio e volo di rientro per l’Italia, con scalo a Lisbona. Arrivo in serata e inizio dell’inevitabile depressione post-viaggio dopo esserci divertiti un mondo per 10 giorni alle Azzorre insieme a BHS Travel come solo i Poracci In Viaggio sanno fare

Cosa è incluso nei 1.500€?

IL PREZZO INCLUDE: voli internazionali a/r dall’Italia (bagaglio a mano + zaino), voli interni a/r in Portogallo (bagaglio a mano + zaino), noleggio auto, tutti i pernottamenti con prima colazione, coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio, assicurazione medica (fino a 100.000€), assicurazione base All Risk con copertura “Back Home” e copertura “Cover Stay”, garanzia rimborso del Tour Operator nel caso il viaggio dovesse saltare per cause di forza maggiore (es. restrizioni sanitarie che ci impediranno di partire ecc., ulteriori informazioni a fine pagina)

IL PREZZO NON INCLUDE: bagaglio da stiva, cassa comune, eventuali extra, spese personali, escursione balene (70€), tampone del ritorno, assicurazione opzionale “annullamento viaggio” All Risk e quanto non espressamente indicato (per qualsiasi info non esitare a scriverci)

CASSA COMUNE: 300€ a persona da pagare in loco per benzina / full coverage auto / secondo driver, traghetti tra le isole, permesso trekking Pico, spese del coordinatore

SUPPLEMENTO CAMERA DOPPIA PRIVATA: 200€ a persona (per chi desidera dormire solo in stanze private doppie e non condivise con gli altri membri del viaggio… anche se onestamente ti suggeriamo di vivere al 100% il gruppo, ché ci si diverte di più)

Date prezzi e Booking: quando si parte e come si prenota?


Partiremo nelle date:
28 Maggio – 6 Giugno 2021

Il costo a persona è di soli: 1.500€ pp
(ci sono gli ultimi 3 posti disponibili)

Per assicurarsi il proprio posto a bordo è necessario bloccare la prenotazione con un acconto standard iniziale di soli 100€ a persona. Utilizzando il codice promo PORACCI in fase di prenotazione è possibile ottenere una riduzione di 50€ sul costo totale dell’acconto!

Per ulteriori dettagli e per prenotare tramite il sito ufficiale di BHS Travel –> CLICCA QUI <

NOTA BENE: Visti i pochi posti disponibili, se desideri partire in altre date sarà comunque possibile prenotare altre date disponibili senza la nostra partecipazione (l’itinerario sarà lo stesso, il codice promo PORACCI sarà sempre valido e sarà comunque inclusa la guida in italiano, l’unica differenza è che io e Alessia non ci saremo).

Il pagamento sarà suddiviso in 3 step: 1) acconto di 100€ a persona a titolo di caparra, da pagare immediatamente per bloccare il proprio posto (sconto di 50€ usando il codice promo PORACCI); 2) acconto pari al 50% del prezzo del pacchetto turistico da pagare via bonifico (le coordinate saranno inviate nella mail di conferma della prenotazione); 3) saldo finale entro 30 giorni dalla partenza.

+ INFO COVID per l'ingresso alle Azzorre e il rientro in Italia +

TEST PRE-PARTENZA: ad oggi, è obbligatorio presentare il risultato negativo, in lingua inglese, di un test PCR effettuato nelle 72 ore precedenti l’arrivo alle Azzorre. Si rimanda al sito Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni dettagliate (anche se non è scritto in modo molto chiaro, abbiamo parlato con il consolato e al momento i viaggi verso le Azzorre sono consentiti senza problemi e senza quarantena, anche se vi si arriva transitando per un massimo di 48 ore in Portogallo… su Viaggiare Sicuri questo non è scritto, ma le Azzorre sono una regione autonoma del Portogallo e seguono un regolamento differente). Di seguito trovi una lista di centri italiani in cui è possibile eseguire il tampone https://www.cadiprof.it/wp-content/uploads/2020/07/Lista-strutture-test-e-tampone-Covid-19-06072020.pdf. Ti ricordiamo di chiedere la traduzione in lingua inglese dei risultati (anche se al momento quasi tutti i centri la forniscono in automatico).

TEST PRE-RIENTRO IN ITALIA: effettueremo tutti insieme un secondo test a Ponta Delgada, alle Azzorre, 48 ore prima del rientro in Italia.

REGISTRAZIONE: nelle 72 ore precedenti all’arrivo in Portogallo, dovremo tutti registrarci online rispondendo alla survey su My Safe Azores.

ALTRE INFO GENERALI: per tutte le info su spostamenti in Italia si rimanda al numero di pubblica utilità del ministero Salute 1500, sull’ingresso in Portogallo e sulla situazione delle Isole Azzorre, si rimanda a Viaggiare Sicuri e COVID-19 | Measures Implemented by Island | Visit Azores. Fino al 15 Maggio è prevista una quarantena di 5 giorni per i viaggiatori in rientro in Italia, ma siamo fiduciosi che verrà rimossa.

+ INFO ASSICURAZIONE in caso di impossibilità a partire +

Il Tour Operator garantisce il rimborso totale degli acconti versati nel caso il viaggio dovesse saltare a causa di restrizioni sanitarie del momento che ci impediranno di partire in tranquillità e serenità ed entrare in Portogallo e alle Azzorre dall’Italia. È evidente che ancora non è chiaro se a Maggio sarà possibile partire, manca ancora del tempo ed è impossibile sapere già con assoluta certezza se in quel momento ci saranno o meno delle restrizioni, ma è garantita la massima flessibilità e adattamento a seconda della situazione che troveremo.

Il pacchetto è comprensivo di un’assicurazione base All Risk che garantisce coperture in caso di: assistenza medica alla persona (fino a 100.000€), assistenza parenti a casa, assistenza all’abitazione, assistenza stradale, spese mediche – 100.000€ per spese mediche d’emergenza e altri costi ad esse associati, fino a 1.000€ in caso di smarrimento o danneggiamento bagaglio, infortuni di volo, infortuni di viaggio, ritardo volo, responsabilità civile verso terzi e assistenza 24 ore su 24. L’assistenza e le spese mediche coprono anche in caso di eventi catastrofali e pandemie.

Sono inoltre garantite la copertura “Back Home”, per integrare i casi di rientro dei viaggiatori in caso di fallimento dell’organizzatore o livello di sicurezza insufficiente – compresi eventi catastrofali e pandemie, e la copertura “Cover Stay”, la soluzione che aiuta i viaggiatori nel caso venga disposto il fermo sanitario nella destinazione prescelta da parte delle Autorità Locali (rimborso dei maggiori costi sostenuti durante il soggiorno forzato, spese di vitto e alloggio, costo per l’acquisto di nuovi titoli di viaggio).

È anche possibile aggiungere stesso in fase di prenotazione l’assicurazione opzionale “annullamento viaggio” All Risk al costo di 6,9% del valore del pacchetto (sui 100€) che garantisce protezione per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da cause od eventi oggettivamente documentabili ed imprevedibili al momento della prenotazione, che colpisca l’Assicurato, un suo familiare, o il contitolare dell’azienda/studio associato (es. positività al covid-19, contatto con positivo e necessità di quarantena, altre cause di salute documentabili da certificato medico).

Per ulteriori informazioni sull’assicurazione già inclusa e sull’assicurazione opzionale “annullamento viaggio” (che consigliamo in ogni caso di aggiungere in fase di prenotazione) ti rimandiamo alla pagina dedicata sul sito di BHS Travel.

Sarà il Viaggio di Gruppo più memorabile di sempre e non vediamo l’ora di incontrarti in aeroporto e partire insieme per questa nuova grande avventura. Ovviamente per qualsiasi info o dubbio non esitare a scriverci. Le Azzorre ci aspettano!

Hai bisogno di informazioni o dettagli? Scrivici! Puoi contattarci sia tramite la chat della Pagina Facebook che via Instagram ❤

Ti sei perso l’offerta poraccia ideale per te?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost