Nella giornata di ieri 4 Maggio 2021 si è tenuta in videoconferenza la Riunione Ministeriale della Presidenza Italiana del G20 dedicata al settore del turismo. Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano più del 80% del PIL mondiale e il 60% della popolazione del pianeta.

L’obiettivo è quello di impegnare tutti i paesi coinvolti nella ricerca di risposte coordinate, eque ed efficaci, capaci di porre le basi per un futuro migliore e più sostenibile per tutti.

Il G20 non ha un segretario permanente, ma ogni anno viene stabilita una Presidenza di turno e il 2021 è il turno dell’Italia, che ha aperto il calendario di riunioni con la tematica più calda del momento: il turismo.

Come riportato dal World Travel and Tourism Council, il settore turistico globale ha contribuito a creare tra il 2014 e il 2019 1 posto di lavoro su 4 e ha visto diminuire il suo apporto al PIL mondiale del 49,1% nel 2020 (una cifra decisamente sottostimata a nostro parere). Per questo il coordinamento internazionale è di vitale importanza.

Da metà Maggio niente più quarantena di 5 giorni per chi torna in Italia dall’estero

Il 30 Marzo 2021 il Ministro della Salute Roberto Speranza aveva emanato l’ordinanza “tappa buchi” che imponeva la quarantena di 5 giorni a tutti i viaggiatori in rientro in Italia dall’estero fino al 30 Aprile 2021, indipendentemente dall’esito del tampone fatto prima di partire. Un provvedimento che aveva l’unico obiettivo di rispondere alle polemiche degli italiani che lamentavano la possibilità di poter trascorrere Pasqua alle Canarie e non con i propri genitori in un’altra Regione.

Ebbene, tale provvedimento era stato temporaneamente esteso fino al 15 Maggio 2021, ma con l’introduzione del green pass italiano e il ripristino degli spostamenti tra Regioni (anche da zone arancioni e rosse), il Governo ha finalmente deciso di non rinnovare l’ordinanza e di eliminare la quarantena di 5 giorni per tutti i turisti (italiani e non) in ingresso o rientro in Italia da metà Maggio in avanti.

Se c’è un Paese che vive di turismo questo è senz’altro il nostro. Tutto il mondo desidera venire qui. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente, ma noi siamo nuovamente pronti a ospitare il mondo“, è con queste parole che il Presidente Draghi ha aperto la conferenza stampa.

“Le nostre montagne, le nostre spiagge, le nostre città, le nostre campagne, stanno riaprendo. Alcuni settori sono destinati a restringersi, ma altri a crescere e non ho dubbi che il turismo in Italia tornerà forte come prima e più forte di prima“.

“Nell’immediato futuro noi dobbiamo offrire regole chiare, semplici, per garantire che i turisti possano venire da noi e viaggiare in Italia in sicurezza. A partire dalla seconda metà di Giugno il certificato verde sarà pienamente operativo all’interno dell’Unione Europea”.

“Grazie al pass i turisti saranno in grado di spostarsi da un paese all’altro senza quarantena, a patto che possano dimostrare di essere guariti dal covid, di essere vaccinati o di essere negativi ad un tampone”.

“In attesa del certificato europeo, il Governo Italiano ha già introdotto un pass verde nazionale che permette alle persone di muoversi liberamente tra Regioni, quindi non aspettiamo la seconda metà di Giugno per avere quello europeo, già dalla seconda metà di Maggio i turisti potranno avere quello italiano“.

Draghi ha concluso l’intervento con: “È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo”. Il discorso è stato rivolto al pubblico estero, ma dal punto di vista di un italiano poraccio in cerca di una vacanza estiva senza dissanguarsi è da interpretarsi come: “È giunta l’ora di prenotare le vostre vacanze in Grecia senza ansia di quarantena al ritorno”.

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).

Scritto da NELLO ASCIONE

Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost