Non c’è niente di meglio al mondo che iniziare la propria giornata da viaggiatore risvegliandosi di fronte un panorama mozzafiato con l’energia del pianeta che ti scorre nelle vene dopo una notte trascorsa sotto uno dei cieli più stellati al mondo. Altro che caffè mattutino!
Stiamo parlando di emozioni uniche che possono essere comprese solo da chi le ha provate in prima persona sulla propria pelle.
Di hotel con vista panoramica ne esistono anche troppi, ma sono davvero pochi quelli in grado di offrire l’esperienza di dormire in una capsula di vetro “precariamente” posizionata sul lato di una montagna che può essere raggiunta solo scalando una parete rocciosa.
In questo articolo voglio parlarti dello Skylodge Adventure Suites, una struttura unica al mondo che ha trasformato questo sogno in realtà ideando un nuovo concetto di “stanza con vista” accessibile a qualsiasi tipo di viaggiatore, anche senza esperienza tecnica.

Capsule dello Skylodge Adventure Suites sotto il cielo stellato peruviano – Credit to NaturaVive
Skylodge Adventure Suites: capsule di vetro che pendono da una montagna
Lo Skylodge Adventure Suites è un progetto ideato da Natura Vive, un gruppo di giovani imprenditori peruviani che hanno realizzato il sogno di permettere a persone di qualsiasi età e senza alcuna esperienza tecnica di vivere un’avventura di montagna unica nel proprio genere, estremamente sicura ma anche incredibilmente mozzafiato.
Si tratta di capsule trasparenti letteralmente sospese nel vuoto e che pendono dalla cima di una montagna nel cuore della Valle Sacra del Perù, a circa 400 metri di altezza e a 15 chilometri a nord dalla città di Cuzco.
Per dormire in una delle capsule dello Skylodge Adventure Suites, gli ospiti devono scegliere se scalare una Via Ferrata o usare una Zip Line. Si tratta di un percorso estremamente sicuro e costantemente monitorato, ma chi soffre di vertigini potrebbe avere qualche problemino di gestione dell’ansia. In questo caso basta ricordarsi che:
Le vertigini non sono paura di cadere, ma voglia di volare.Jovanotti

Via Ferrata per raggiungere lo Skylodge Adventure Suites – Credit to NaturaVive
Le capsule dello Skylodge Adventure Suites: innovazione ed eco-tecnologia
In totale lo Skylodge Adventure Suites dispone di tre capsule in vetro ciascuna dotata della capacità totale massima di otto persone. Le capsule sono tutte sospese nel vuoto a circa 400 metri di altezza e pendono letteralmente dalla parete di una montagna situata proprio nel cuore della Valle Sacra degli Inca in Perù.
Il concept è stato ideato ispirandosi ai nidi dei condor che vivono tra queste montagne, i propri vicini di stanza durante questa magica esperienza.

Interni delle Skylodge Adventure Suites, vista mozzafiato sulla Valle Sacra – Credit to NaturaVive
Le capsule sono realizzate a mano in alluminio aerospaziale e policarbonato, materiali molto leggeri ed estremamente resistenti agli agenti atmosferici, non soggetti a termo-dilatazione, perfetti per ambienti esterni e in grado di massimizzare i benefici dell’illuminazione naturale evitando qualsiasi effetto serra.
Ogni suite è dotata di quattro letti, zona pranzo e bagno privato con toilette ecologica a secco e lavandino. Le capsule sono lunghe 7 metri e alte e larghe 2,5 metri (circa).

Interni delle Skylodge Adventure Suites, i letti della capsula – Credit to NaturaVive

Interni delle Skylodge Adventure Suites, il bagno privato ecologico – Credit to NaturaVive
Ogni alloggio dispone di sei finestre e quattro condotti di ventilazione mentre l’ingresso è situato sul tetto. La struttura fornisce anche acqua potabile purificata e il rifornimento degli alloggi è totalmente gestito in modo ecologico, con pannelli solari che alimentano le lampade interne.
Le capsule sono interamente trasparenti (ad eccezione delle pareti laterali, per la privacy degli ospiti) garantendo così una visuale di oltre 300 gradi sulla maestosa Valle Sacra del Perù oltre che notti da sogno sotto uno dei cieli stellati più ricchi e generosi al mondo.

Capsule dello Skylodge Adventure Suites, comfort e privacy sotto il cielo stellato – Credit to NaturaVive
Costo di una notte allo Skylodge Adventure Suites e cosa è incluso nel pacchetto
Dormire allo Skylodge Adventure Suites è sicuramente da fare almeno una volta nella vita, ma come avrai probabilmente intuito non si tratta di un’esperienza troppo low cost. Dopotutto è un servizio estremamente esclusivo, gestito in un certo modo, ed è più che normale che abbia un costo che può essere considerato “di nicchia”.
I pacchetti dello Skylodge Adventure Suites includono il trasporto a/r in navetta dal proprio hotel da Cusco Città fino a Pachar. Una volta in loco è previsto un briefing sulle regole di sicurezza da dover rispettare e su come utilizzare l’attrezzatura fornita.
Dopo di ché si procede con l’escursione via Zip Line o l’arrampicata sulla Via Ferrata (a seconda del pacchetto scelto) per raggiungere le suite sospese nel vuoto, ovviamente sotto l’attenta attenzione di una guida esperta che supporterà il gruppo per l’intera durata dell’esperienza sia all’andata che al ritorno.
Il prezzo del pacchetto completo Via Ferrata + Zip Line + 1 Notte ha un costo di 1.575 soles a persona (circa 370€ a persona) e nel prezzo sono incluse anche una cena gourmet con bottiglia di vino e la colazione con vista sulla Valle Sacra.
Per qualsiasi informazione o dettaglio, il sito da dover consultare è il sito ufficiale di Natura Vive, naturavive.com.

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).
Scritto da NELLO ASCIONE
Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.