L’Aurora Boreale è in assoluto uno degli spettacoli della natura più apprezzati dai Viaggiatori Poracci di tutto il mondo. Un evento dalla bellezza indescrivibile e che riesce a trasmettere emozioni impossibili da provare attraverso una semplice foto.
Anzi, per quanto possano sembrare belle le fotografie di un’Aurora tendono spesso a mascherare quella che è la reale bellezza del fenomeno; colpa dei tempi di scatto lunghi che annullano qualsiasi dinamicità sfalsando la luminosità reale dell’evento.
Ciononostante, Miss Aurora è la regina delle notti e non è troppo facile da incontrare. Per avvistare una bella Aurora Boreale infatti è necessario che si verifichino delle specifiche condizioni metereologiche e a discapito di quanto si possa pensare il freddo non è una di queste.
Anche se è difficile, è possibile avvistare un’Aurora Boreale addirittura d’estate, magari verso fine Agosto o inizio Settembre. L’importante è che vi sia cielo limpido e cristallino, assenza di nuvole (e luce) e una bella esplosione di vento solare, che dal sole trasporta particelle elettricamente cariche fino alla nostra ionosfera terrestre (100-500 km di altezza) generando il fenomeno.
Tutto questa introduzione per farti capire quanto sia raro riuscire ad ammirare una bella e forte Aurora Boreale e quanto sia perciò importante riuscire a immortalare il momento scattando una bella foto, così da ricordare quelle emozioni per sempre.
Una foto estremamente rara: Aurora Boreale che danza su vulcano in eruzione
Ci sono persone che festeggiano il proprio compleanno al bar, in un club o magari in casa riunendo la famiglia. Non è stato questo il caso del fotografo Christopher Mathews che ha festeggiato il suo compleanno alle pendici di un vulcano in eruzione.
Nelle ultime settimane l’Islanda è stata interessata da un’incredibile successione di terremoti e a seguito di oltre 50.000 scosse registrate (di cui 27 con magnitudo 4.0 o superiore), nel cuore della Geldingadalur, sulla penisola di Reykjanes, si è assistito alla formazione di uno squarcio vulcanico che ha originato un’eruzione.
Dal 19 Marzo – ore 22:00 – in centinaia si sono appostati per giorni di fronte la valle situata accanto al monte Fagradalsfjall per ammirare l’evento in tutto il suo splendore e i fiumi di lava che trasudavano dal piccolo cratere. Dopotutto erano più di 800 anni che gli abitanti del luogo non osservavano un’eruzione nella propria regione.
Iceland being Iceland 🇮🇸
— Scott Duncan (@ScottDuncanWX) 30 marzo 2021
🎥 @ruteinarspic.twitter.com/YBAaDoJ3il
Il fotografo Christopher Mathews ha iniziato ad appostarsi il 24 Marzo pomeriggio in un campo vicino a Grindavik, proprio adiacente al vulcano. L’obiettivo iniziale era quello di scattare una foto del vulcano in eruzione sotto un bel cielo stellato notturno. Tentativo apparentemente fallito quando è apparsa dal nulla una tempesta di neve che ha oscurato tutto, nascondendo sia cielo che eruzione.
Poi all’improvviso la magia.
Verso la mezzanotte il cielo si è completamente schiarito e i nuvoloni si sono sollevati, quasi come una tenda al teatro, rivelando un cielo splendente, limpido e con una bellissima Aurora Boreale verde smeraldo appena esplosa e impegnata a danzare sul paesaggio infuocato.
Il risultato? Una foto ultraterrena che è allo stesso tempo serena e sorprendente, catturando in una composizione perfetta i fasci di luce verde che brillano nella pace dei sensi sui fumi color rosso fuoco emessi dal vulcano. Paradiso e inferno mai stati così vicini in una foto paesaggistica. Davvero pazzesco!
Credit to Christopher Mathews / 24 Marzo 2021 @ vicino Grindavík, Islanda
Data la dimensione relativamente piccola del vulcano, anche altri islandesi hanno cercato di immortalare il momento in modo spettacolare e originale, senza rischiare la vita ma solo qualche migliaia di euro di attrezzatura fotografica. È il caso di Kristjan Broder Lund e Hjörtur Geir Björnsson, piloti di @icelandaerials che hanno voluto spingere al limite uno dei propri droni per regalarci questo video incredibile!
Oh my! The drone footage of the Icelandic volcano just keeps getting better and better.
— Scott Duncan (@ScottDuncanWX) 30 marzo 2021
🎥 icelandaerials
A THREAD of some of my favourite moments thus far...pic.twitter.com/C8jktlF0fg
È proprio vero che l’Islanda è una terra temprata dal ghiaccio e dal fuoco. Non vediamo l’ora di riuscire a portartici insieme a noi, magari con un bel Viaggio di Gruppo! Stay tuned ?

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).
Scritto da NELLO ASCIONE
Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.