Ormai è passato più di anno dall’inizio di questa pandemia, ma la natura non ferma il suo corso. Un’altra primavera è arrivata e, mentre le temperature si fanno più calde e il sole torna a splendere in cielo, i paesaggi invernali lasciano spazio a coloratissime distese di fiori.
Dai fiori di ciliegio del Giappone ai campi di tulipani dell’Olanda, in questo articolo vi parlerò delle fioriture più belle del mondo e dei periodi migliori per poterle osservare. Il mondo potrà anche essere chiuso per ora, ma è meglio avere una lista di tutti i posti imperdibili da recuperare per quando si ritornerà a viaggiare con tranquillità.
Fiori di ciliegio in Giappone
Il Giappone è famoso in tutto il mondo per i suoi meravigliosi fiori di ciliegio, sakura in giapponese. Questi fioriscono in primavera, tra marzo e maggio, trasformando il paesaggio in una grande distesa rosa. Da nessuna parte la stagione dei fiori di ciliegio è come in Giappone. C’è anche una parola giapponese, hanami, specificamente dedicata all’atto di osservare questi bellissimi fiori rosa.
Tra i tantissimi posti per osservare la fioritura dei ciliegi, i più belli sono: Philosopher’s Walk e Maruyama Park (a Kyoto), Kenrokuen Garden, Fuji Five Lakes, Shinjuku Gyoen e Ueno Park (a Tokyo), Himeji Castle e Hirosaki Park.

Foto di Bagus Pangestu da Pexels
Tulipani in Olanda
Quando pensi all’Olanda qual è la prima cosa che ti viene in mente? Ovviamente a parte i coffee shop e il quartiere a luci rosse di Amsterdam. Sono i tulipani, vero? Ogni anno tra fine aprile e inizio maggio in Olanda si assiste alla fioritura dei tulipani, che trasformano i campi circostanti in un tripudio di colori in grado di richiamare turisti da tutto il mondo.
Il posto più famoso per osservare i tulipani è la città di Lisse (30 minuti di auto da Amsterdam), che ospita anche i famosi giardini Keukenhof. Altre regioni includono la zona intorno a Schagen (a nord di Amsterdam) e Flevoland (a est di Amsterdam).

© Credit to Johan Wieland | Photo licensed by Flickr
Lavanda in Provenza
Con i suoi colori sgargianti ed i suoi profumi di campagna, la Provenza è una meta da sogno in qualsiasi periodo dell’anno. Eppure la maggior parte di noi desidera vederla durante la fioritura della lavanda. Infatti, da giugno ad agosto il Sud della Francia diventa un tripudio di colore, di profumo inebriante e di vita.
I campi di lavanda si possono trovare un po’ ovunque in Provenza, ma i principali sono: l’Altopiano di Valensole, l’Altopiano di Sault e il Parco regionale del Luberon.

© Credit to Roderick Eime | Photo licensed by Flickr
Foresta di Hallerbos in Belgio
Ogni anno ad aprile, turisti e gente del posto si riversano nella foresta di Hallerbos in Belgio come se la foresta potesse essere visitata solo due settimane all’anno. Ovviamente non è così, ma è vero che per sole due settimane si trasforma in una foresta blu con terreni coperti di campanule.
Di solito la seconda settimana di aprile è il periodo migliore per visitare Hallerbos, ma l’esatto momento della fioritura delle campanule è diverso da anno in anno perché dipende dal meteo. Prima la temperatura aumenta, prima i fiori sbocceranno. Ma è una corsa contro il tempo perché il clima più caldo significa anche che gli alberi riprendono le foglie, privando i fiori della luce solare, che li fa diventare grigiastri.

© Credit to Tomoaki INABA | Photo licensed by Flickr
Fiori di colza in Cina
All’inizio della primavera, nella piccola contea di Luoping in Cina, i fiori di colza gialli (noti anche come canola) sono in piena fioritura trasformando l’area in un vasto “mare dorato”. Il periodo migliore per visitare Luoping durante la fioritura è da febbraio a marzo.
Questi campi giallo brillante sono sia belli da vedere che piuttosto utili. Le piante di colza, infatti, vengono utilizzate per produrre olio da cucina.

© Credit to Ronald Tagra | Photo licensed by Flickr
Lupini in Nuova Zelanda
Uno dei periodi più famosi dell’anno nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda è la stagione della fioritura dei lupini. È il momento in cui questi meravigliosi fiori sbocciano lungo i letti dei fiumi e dei laghi intorno alla Nuova Zelanda, dando vita ad uno spettacolare paesaggio. Il periodo di massima fioritura dei lupini è tra fine novembre e metà gennaio, periodo che corrisponde alla nostra primavera.
Si può avere la fortuna di vederli in molti luoghi della Nuova Zelanda, inclusa l’Isola del Nord. Il posto più comune per trovarli è però nel bacino del Mackenzie, nell’Isola del Sud, che comprende luoghi come il Monte Cook, il Lago Tekapo, il Lindis Pass e Twizel.

© Credit to Michael John Button | Photo licensed by Flickr
Papaveri nell’Antelope Valley in California
I fiori da campo abbondano in California, ma uno dei più iconici è l’Eschscholzia californica, il papavero californiano. L’Antelope Valley California Poppy Reserve è il posto migliore per vederli: più di 1.700 acri di colline ricoperte di papaveri.
Nonostante sia situata nel cuore del deserto del Mojave, in primavera l’Antelope Valley si trasforma in un mare di papaveri colorati annidati in mezzo a una serie impressionante di fiori selvatici. Il periodo di alta stagione per osservarli di solito dura fino a maggio.

© Credit to Jason Chung | Photo licensed by Flickr
Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?
Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!
In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).
Scritto da ALESSIA CILVANI
Su Instagram sono @wanderlustabout, classe ’94. Amante della fotografia, le mie più grandi passioni sono i viaggi, i libri e la pizza…non necessariamente in quest’ordine. Adoro la pianificazione di un viaggio quasi quanto il viaggio stesso.