Iniziamo dalle basi storiche e culturali. “Hogmanay” è una parola scozzese che indica la vigilia di Capodanno, cioè il giorno del 31 Dicembre, un momento estremamente importante per gli scozzesi, che viene appositamente festeggiato con uno dei festival nazionali più grandi e entusiasmanti del mondo. Gli scozzesi ci sanno fare con le feste.

Le origini dell’Hogmanay risalgono alle celebrazioni pagane del solstizio d’inverno che si svolgevano tra i vichinghi e nelle popolazioni norrene verso la fine di Dicembre. Oggi l’Hogmanay è la celebrazione più tradizionale in Scozia, amata anche dai fortunati stranieri che hanno l’occasione di trascorrere il Capodanno a Edimburgo e dintorni.

L’Hogmanay si festeggia senza alcuna esclusione di shottini di Whisky in tutta la Scozia, ma, a livello di grandezza dell’evento, l’Hogmanay di Edimburgo è particolarmente rinomato: fiaccolate, falò, musica tradizionale, migliaia di persone che sfilano in strada a suon di cornamuse e tamburi, tra eventi, concerti gratuiti e fuochi d’artificio.

Se c’è una cosa che gli scozzesi non amano, questa è sicuramente rinunciare alle tradizioni e nonostante il periodo non esattamente ideale per creare assembramenti in strada, Underbelly, che è l’azienda responsabile dei preparativi dell’Edinburgh’s Hogmanay, per l’Hogmanay 2020 è riuscita ugualmente a organizzare un evento senza precedenti.

Tra il 29, 30 e 31 Dicembre 2020 centinaia di droni hanno volato nei cieli della Scozia, dalle Highlands scozzesi alla capitale, Edimburgo, dando vita ad uno spettacolo senza eguali, estremamente all’avanguardia e interamente trasmesso online, con l’obiettivo di creare un “viaggio visivo” per chiudere il 2020 e affacciarsi su un 2021 più promettente.

Ecco di seguito il video completo dell’evento, che racchiude in un unico montaggio i tre voli del 29, 30 e 31 Dicembre 2020. Lo spettacolo, intitolato “Fare Well“, è stato accompagnato da musica tradizionale e voci scozzesi che hanno recitato tre poesie sui temi del passato, presente e futuro. Consiglio l’ascolto in cuffia, l’accento scozzese è davvero stupendo!

Le immagini dell’evento stanno facendo il giro del mondo e non hanno nulla da invidiare alla “concorrenza asiatica”, dove spettacoli simili, creati con l’utilizzo di centinaia di droni sincronizzati tra loro, sono ormai una cosa comune. Un esempio decisamente da seguire, considerando anche l’impatto ambientale negativo dei classici fuochi d’artificio.

Il 1° Gennaio è stata pubblicata la notizia della strage di uccelli causata dai botti di Capodanno nella capitale italiana: centinaia di volatili, per lo più storni, morti o stramazzati sul suolo di Roma a causa dei fuochi d’artificio. Mi chiedo se nel 2021 abbia ancora senso tutto questo, quando con un po’ di intelligenza artificiale è possibile creare spettacoli sbalorditivi senza però far male ad animali domestici e selvatici.

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram o WhatsApp entrando nei nostri Canali Ufficiali Telegram e WhatsApp (non solo offerte, ma anche news e anteprime); seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (modulo di iscrizione in fondo al sito).

Scritto da NELLO ASCIONE

Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost