Nuovo Decreto del 16 Gennaio. Blocco degli spostamenti tra Regioni solo fino a Febbraio e aggiornamenti su viaggi e turismo. Cosa si può fare e dove si può andare? Ecco tutte le regole del nuovo DPCM.

Nella giornata di Sabato 16 Gennaio 2021 entra ufficialmente in vigore il nuovo DPCM di Giuseppe Conte che va a sostituire, o meglio arricchire e prolungare, il vecchio DPCM del 3 Dicembre 2020 e scaduto il 15 Gennaio. Il testo integrale del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri è consultabile sul sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana insieme al Decreto-Legge del 14 Gennaio 2021, nella sezione dedicata agli atti emanati dal Governo che raccoglie anche gli scorsi DPCM e Decreti-Legge.

Il nuovo DPCM (che per completezza andrebbe letto insieme al Decreto-Legge del 14 Gennaio 2021) è valido dal 16 Gennaio al 5 Marzo 2021 e prolunga il blocco degli spostamenti tra Regioni fino al 15 Febbraio, il divieto di asporto dopo le 18:00 per i bar e la riapertura dei musei in zona Gialla. All’interno di questo articolo vediamo quali sono le nuove regole da seguire nelle prossime settimane con un focus in materia di spostamenti, viaggi e turismo, il settore più colpito dalla pandemia e che forse inizierà ad avviarsi verso la ripresa.

Nuovo DPCM del 16 Gennaio: regole principali e cosa si può fare

Il nuovo DPCM del 16 Gennaio ha una validità di 8 settimane e stabilisce quali sono le regole che tutti noi italiani dovremo rispettare dal 16 Gennaio fino al 5 Marzo 2021.

Ancora zone Gialle, Arancioni e Rosse e new entry della zona Bianca

Resta invariata la suddivisione del territorio nazionale in zone Gialle, Arancioni e Rosse, dove ogni Regione viene inserita a seconda dell’andamento della situazione epidemiologica locale. Al momento della stesura di questo articolo Sardegna, Toscana, Provincia di Trento, Campania, Molise e Basilicata dovrebbero restare Gialle mentre tutte le altre Regioni diventano Arancioni con una possibile zona Rossa solo per Lombardia, Provincia di Bolzano e Sicilia.

La novità del nuovo DPCM è rappresentata dalla zona Bianca, una nuova fascia nella quale potranno rientrare solo le Regioni che presentano uno scenario a basso rischio, cioè con un’incidenza settimanale di contagi, per tre settimane consecutive, inferiore ai 50 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. In zona Bianca potranno essere aperte tutte le attività, compresi ristoranti, palestre, piscine, cinema e teatri, ma sempre con obbligo di mascherina e distanziamento sociale.

Spostamenti tra Regioni, blocco esteso fino al 15 Febbraio 2021

Sebbene il nuovo DPCM sia valido dal 16 Gennaio al 5 Marzo, il blocco degli spostamenti tra Regioni è stato esteso solo fino al 15 Febbraio 2021. Questo significa che fino al 15 Febbraio 2021 è ancora vietato ogni tipo di spostamento tra Regioni, anche se si parla di spostamenti tra zone Gialle, con la solita eccezione fatta per le comprovate esigenze lavorative, di salute o necessità. Come sempre, è consentito in qualsiasi circostanza il rientro alla propria abitazione, residenza o domicilio.

Attenzione però, il fatto che gli spostamenti tra Regioni siano bloccati solo fino al 15 Febbraio non implica automaticamente che da dopo il 15 Febbraio sarà possibile tornare a viaggiare in Italia. Anche se nel DPCM non è specificato, dipende tutto da come varierà la situazione nelle prossime settimane. Per questo motivo continueremo a pubblicare offerte con cancellazione gratuita, così da continuare a garantire la massima flessibilità a tutti i viaggiatori in attesa della ripartenza.

Coprifuoco, visite ad amici e parenti, situazione di bar e ristoranti

Resta confermato su tutto il territorio nazionale il coprifuoco dalle 22:00 alle 05:00, indipendentemente dalla zona della propria Regione. Per le visite ad amici e parenti, continua a valere la regola del “massimo due persone estranee al nucleo familiare a cui si fa visita”, con la solita eccezione fatta per i conviventi minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti (ovviamente le visite si possono fare in tutta la Regione se in zona Gialla o solo nel proprio comune se in zona Rossa o Arancione).

Per quanto riguarda bar e ristoranti, in zona Gialla possono tutti riaprire fino alle 18:00, rispettando la regola delle massimo 4 persone al tavolo. In zona Arancione e Rossa invece restano chiusi, ma sempre con la possibilità di effettuare consegne a domicilio. Per i ristoranti l’asporto in loco è consentito fino ad orario di chiusura. Per i bar invece l’asporto in loco è consentito solo fino alle 18:00, con l’obiettivo di evitare gli assembramenti a cui l’intero Paese ha assistito nelle ultime settimane. Rimane consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in strutture ricettive, limitatamente ai proprio clienti che vi alloggiano.

Impianti da sci, musei, cinema, teatri, palestre e piscine

Ci sono delle importantissime novità all’orizzonte per tutti gli amanti degli sport invernali. Gli impianti da sci riaprono dal 15 Febbraio 2021, previa però la messa a punto di linee guida e regolamentazioni che dovranno essere validate dal Comitato Tecnico-Scientifico. Vi terremo aggiornati.

Palestre e piscine restano chiuse fino al 5 Marzo 2021, a meno che il CTS non approvi delle nuove linee guida nei prossimi giorni, almeno per le attività individuali. Idem per cinema e teatri. Quanto al settore dell’arte invece, musei e mostre possono riaprire solo in zona Gialla e solo nei giorni feriali, dal Lunedì al Sabato.

Viaggi e turismo, dove si può andare?

Come si evince dalle regole del nuovo DPCM, il turismo resta ancora in un limbo, praticamente abbandonato al suo destino senza che nessuno prenda una posizione a riguardo e in attesa di non si sa cosa. Da parte delle Istituzioni continua ad essere sconsigliato spostarsi in generale, se non per motivi di lavoro, salute e necessità.

Ma è comunque possibile viaggiare all’interno della propria Regione se in zona Gialla. Inoltre non è da escludere la possibilità che dal 15 Febbraio 2021 si tornerà a viaggiare tra Regioni Gialle, con gli opportuni accorgimenti e sempre nel rispetto degli obblighi di mascherina e distanziamento sociale.

La salute viene prima di tutto ed è di vitale importanza tenere sotto controllo questa maledetta pandemia, per salvaguardare non solo noi stessi, ma anche le persone che ci circondano, i nostri cari e gli operatori sanitari che da quasi un anno rischiano le proprie vite per salvare chi non ha la fortuna di essere un semplice asintomatico.

Ciononostante è evidente che sono state prese molte decisioni contraddittorie, costringendo migliaia di hotel alla chiusura mentre in contemporanea le persone si affollavano fuori i bar e nei centri commerciali aperti. Di chi è la colpa? Perché non ci sono più controlli? Sono domande che ci facciamo da mesi e a cui non riusciamo a trovare una risposta.

Per quanto riguarda i viaggi all’estero, a differenza di quel che in molti pensano (evidentemente non hanno mai letto i decreti) non è vietato partire. Se ci si trova in zona Gialla è possibile spostarsi verso l’aeroporto della propria Regione e prendere un aereo. L’importante è rispettare sia le restrizioni del paese di destinazione (certificato di test di negatività al covid, eventuali certificazioni o quarantene laddove presenti) che le restrizioni del paese di rientro (altro tampone per confermare la negatività al covid e/o la quarantena). Per conoscere queste informazioni l’unico sito ufficiale e sempre aggiornato da consultare è il sito della Farnesina: www.viaggiaresicuri.it.

Vuoi restare aggiornato sulle migliori offerte per viaggi low cost?

Il segreto per risparmiare è il tempismo e grazie ai nostri canali di comunicazione viaggiare a prezzi da poracci non è mai stato più semplice. Scarica la nostra App Android o App iOS! Grazie all’App potrai ricevere notifiche push in tempo reale direttamente sul tuo smartphone (no spam) e accedere velocemente al sito ogni qual volta pubblichiamo una nuova offerta poraccia!

In alternativa puoi restare costantemente aggiornato via Telegram entrando nel nostro Gruppo Telegram Ufficiale e ricevendo le notifiche direttamente su Telegram; seguendo le nostre Pagine Facebook e Instagram; entrando nel nostro Gruppo Facebook Ufficiale; oppure iscrivendoti alla nostra Newsletter (trovi il modulo di iscrizione in fondo al sito web).

Scritto da NELLO ASCIONE

Su Instagram sono @neeelsch, classe ’95. Seguo Alessia in giro per il mondo e gestisco la parte web di Poracci In Viaggio. Mi piace scattare foto e girare video, ma adoro anche risolvere problemi in modo poraccioso e imparare cose nuove.

Potrebbero interessarti anche:

Poracci In Viaggio | Offerte Viaggi Low Cost